Magazine Cultura

biciclettata a Firenze

Creato il 05 luglio 2014 da Wfirenze @WFirenze
Carnevale in bicicletta a Firenze

Caritical Mass – bici a Firenze

Domenica 6 luglio 2014 – ore 8.45.

Gita a Impruneta passando dalla campagna di Antella e Castel Ruggero. Chilometraggio: 40 km circa; Dislivello complessivo: poco meno di 700 metri; Fondo: asfalto;

RITROVO dalle 8:45 NELLO SPIAZZO SOTTO LA TORRE DI SAN NICCOLO’ a FIRENZE (PUNTUALI!!!) PARTENZA 9:00 (PUNTUALI!!!)

Guida e contatto: Antonio Autunno, [email protected]

Bici adatte: tutte tranne bici da supermercato o senza cambio o in cattive condizioni. Chi volesse optare per la bici da corsa, tenga presente che in alcuni tratti l’asfalto è pessimo.

Percorso: Dopo aver lasciato la torre di San Niccolò si andrà in direzione di Ponte a Ema e Antella per poi affrontare la gradevole salita di via di Belmonte. Alla fine della salita si proseguirà pedalando su una via che attraversa la zona di Lappeggi. Si giungerà a Capannuccia per poi imboccare la strada che sale verso Castel Ruggero, salita che presenta alcuni brevi tratti ripidi. Da Castel Ruggero scenderemo poi fino alla provinciale che arriva da San Polo per poi raggiungere Strada in Chianti. Superato il centro di Strada in Chianti, affronteremo la salita che ci porterà a Impruneta. Dopo una meritata sosta, il giro proseguirà verso Pozzolatico da dove scenderemo verso Firenze optando per la vecchia via di Pozzolatico. Finiremo il giro passando dal Piazzale Michelangelo per poi riscendere in zona San Niccolò nel punto da dove eravamo partiti.

Note: Il giro non è lungo: dal punto di partenza(Torre di San Niccolò) che è anche il punto di arrivo sono circa 40 km. Però presenta un dislivello complessivo di circa 700 mt, quindi è necessaria una certa abitudine ad affrontare giri con più di una salita. Alcuni tratti sono abbastanza ripidi ma comunque sempre pedalabili; il resto dei tratti in salita presentano pendenze medie abbastanza basse.

Durante il giro faremo le soste necessarie per riposarsi e aspettare chi va più piano. Il rientro è previsto per l’ora di pranzo o per il primissimo pomeriggio ma si consiglia comunque di portare qualcosa da mangiare in caso di ritardo sulla tabella di marcia o anche solo per fare uno spuntino. Il percorso ha pochi tratti di ombra quindi, considerato il periodo dell’anno, è buona norma portare con se un quantitativo d’acqua sufficiente; dopo Ponte a Ema sarà possibile comunque rifornirsi a Capannuccia e a Strada in Chianti.
Si prega di portare una camera d’aria di scorta adatta alle proprie gomme.
Il giro verrà annullato in caso di cattive previsioni meteo o di eventi avversi: l’annullamento verrà comunicato sulla pagina facebook e via sms o mail la sera prima dell’uscita.

E gradita l’iscrizione all’escursione sul sito di Firenzeinbici al link: http://www.firenzeinbici.net/attivita/cicloescursioni.aspx?anno=2014&esc=3924
In alternativa basta presentarsi all’appuntamento.

Info:  LinkFB 



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines