Magazine Bellezza

bioesfoliante

Creato il 19 febbraio 2012 da Francesca_82
Eccomi qua di nuovo per parlarvi di un trattamento di bellezza davvero godurioso. Ho spesso usato la domenica pomeriggio per fare quei trattamenti per il corpo che prendono tempo e sono efficaci solo se dopo si può rimanere in mood relax mica che poi ti metti a fare mille cose, lo stress risale alle stelle e porcapaletta mandi di nuovo la pelle in tilt. Le domeniche d'inverno anconetane poi erano perfette, bora fuori, caldo dentro e soprattutto coinquilini (3 maschi) fuori dalle balle fino al lunedì ed io mi ritrovavo così padrona assoluta del bagno e nessuno mi prendeva per il culo se stavo sul divano con due fette di cetrioli sugli occhi. Il massimo del godimento era il tris esfoliazione-depilazione-doccia che mi riportava alle graziate forme femminili (anche perché vivere con tre maschi ti porta sempre ad assumere atteggiamenti via via sempre più cavernicoli). Adesso -sic- sono ancora alla ricerca di quei 5 minuti in cui possa stare chiusa in bagno e non come adesso con un fagotto di otto chili placidamente addormentato di traverso ma che tiene tenacemente il mio capezzolo tra le fauci e non lo molla (ma come fa?)
Cominciamo con il solito corso di chimica e parliamo di una marca qualunque, tipo la Garnier e il suo stura-pori facciali. Carta vetrata: se volete risparmiare pure quegli 8 euri ed ottenere lo stesso effetto potete usare la carta vetrata per togliere gli ossidi dal ferro, tanto che cambia visto che nell'INCI del Garnier  troviamo il Disodium EDTA, potente solvente usato nell'industria chimica per dissolvere i colori e pulire i metalli e il già nominato Sodium Laureth Sulfate, potente sgrassatore per motori addirittura in terza posizione?
Io non consumo zucchero, neppure l'integrale perché sono macrobiotica la gran parte dell'anno (poi però arrivano i pomodori e mi intossico), però me lo metto in faccia. E non mi piace molto il ciobar e cacao in polvere. Ma lascia un profumo sulla pelle che manco vi sto a dì....ed ecco il mio esfoliante, che è pure equo e solidale:

1 pugno di zucchero di cannamezzo pugno di cacao in polveremezzo bicchiere d'olio di sesamo
C'è solo da mescolare gli ingredienti in una tazza e quando il tutto è ben omogeneizzato, lo spalmiamo.
Poi doccia.
Che succede nel momento in cui lo spalmiamo? La pelle è una barriera ma anche abbastanza permeabile e ciò che ci spalmiamo in 15 minuti arriva al sangue. A maggior ragione uno scrub sollecita molto la pelle, elimina lo strato corneo più superficiale per cui la pelle ha un tasso di assorbimento molto maggiore. E con uno scrub normale noi le diamo uno sgrassatore per motori?! Questo è il momento ideale per nutrire la pelle e cogliere l'attimo per darle tutto il buono dell'olio di sesamo. Diciamo che i pori adesso sono aperti come gallerie, e l'olio evita anche la maggiore traspirazione dell'acqua. Infatti anche dopo la doccia si percepisce al tatto una sensazione setosa che il Garnier non lascia perché elimina aggressivamente anche il sacro sebo naturalmente prodotto dalla pelle. La pelle tira. Noi invece poniamo una dolce pellicola che lascia che la pelle ritrovi il suo equilibrio e il suo pH, olio che viene eliminato in gran parte con la doccia quindi si evita l'effetto pringado tipo patatina fritta. Se proprio vogliamo eliminare i punti neri, l'unico vero modo sono i vapori con acqua bollente e la rimozione manuale con alcuni piccoli anelli di metallo (evitiamo le unghie che possono portare a infiammazioni) sulla pelle dilatata dal caldo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • ISOMERS Skin Care Laboratories

    ISOMERS Skin Care Laboratories

    Cari i miei follower,HSE24 ha scelto di mandare in onda il brand di cosmetici che le clienti chiedono più assiduamente eche attendono sempre con ansia per fare... Leggere il seguito

    Da  La Creativita Di Anna
    PER LEI
  • Le erbe mediche

    Dalla medicina naturale ecco alcune erbe adatte alle cure di varie patologie di origine comune come: lo stress, la cellulite, il gonfiore delle gambe, per... Leggere il seguito

    Da  Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • Qualche suggerimento sulle migliori creme viso

    Qualche suggerimento sulle migliori creme viso

    Generalmente ci facciamo trasportare dai consigli delle amiche, dagli spot televisivi o da foto patinate sui giornali, ma la scelta della crema giusta per la... Leggere il seguito

    Da  Benesserestaff
    BELLEZZA, PER LEI, SALUTE E BENESSERE
  • Meravigliosa lavanda!

    Meravigliosa lavanda!

    Mi rendo davvero conto che è estate quando vedo in giardino i miei due cespugli di lavanda fioriti e sento l'intenso ed inebriante profumo dei loro fiori! Leggere il seguito

    Da  Enjoylife
    CONSIGLI UTILI, ECOLOGIA E AMBIENTE, LIFESTYLE
  • Il Ginseng

    Il termine “Ginseng” proviene dalla parola cinese “rensheng” che significa “uomo” infatti la sua radice ha la figura di un corpo umano schematico. Leggere il seguito

    Da  Cristina Aloisi
    PER LEI, RIMEDI NATURALI, SALUTE E BENESSERE
  • BELLEZZA | Crema giorno, crema notte, siero: perché utilizzare prodotti diversi

    BELLEZZA Crema giorno, crema notte, siero: perché utilizzare prodotti diversi

    Negli ultimi anni il mio interesse nei confronti della cosmesi è lentamente cambiato: se una volta ad incuriosirmi erano soprattutto le ultime uscite make up,... Leggere il seguito

    Da  Siboney2046
    LIFESTYLE, PER LEI