Magazine Cultura

Blog Tour Welcome to Austenland – 1° Tappa

Creato il 05 novembre 2015 da Laleggivendola @LaLeggivendola
Blog Tour Welcome to Austenland – 1° TappaIl mio affetto per Jane Austen è ovvio, evidente e sconfinato. Ne parlo spesso, la cito continuamente, è al centro della mia tesi di laurea, cosa che alleggerisce notevolmente il peso dello studio e mi rende la scrittura assai più lieve. Adoro la Jane Austen Society of Italy, che sul suo sito pubblica un sacco di informazioni interessanti su un'autrice che per me è più importante di quanto riesca a esprimere senza cadere nello sdolcinato. O nell'inquietante. Senza contare il costante soccorso che mi sta inconsapevolmente prestando, fin dal giorno in cui ho iniziato ad abbozzare la tesi.Il libro al centro di questo Blog Tour è stato pubblicato nel 2013, e ne ho chiacchierato qui quasi un anno fa. Ed si trova accanto a me, nella pila un po' storta formata dalla mia bibliografia che tengo a lato del computer, schiacciato tra Among the Janeitesdi Deborah Yaffe e Vecchi amici e nuovi amori diSybil G. Brinton. È una chicca per gli appassionati, un resoconto che si legge davvero bene, un saggio ricco di informazioni filtrate dall'affetto che l'autrice stessa portava a Jane Austen. Consiglio, promuovo e prescrivo la partecipazione, che accaparrarsi una copia è cosa buona e giusta. È universalmente riconosciuto.
La Jane Austen Society of Italy presenta il Blog Tour “Welcome to Austenland”
Blog Tour Welcome to Austenland – 1° Tappa
La Jane Austen Society of Italy (JASIT)è un'associazione culturale che promuove in Italia la conoscenza e lo studio di Jane Austen, la sua vita, la sua opera e tutto ciò che è legato a essa, attraverso qualunque attività utile a realizzare tale scopo, nel nome dell'arricchimento culturale personale e condiviso. Visita il sito
IL LIBRO
Blog Tour Welcome to Austenland – 1° TappaAutore: Constance HillTitolo: Jane Austen: i luoghi e gli amiciIllustrazioni di Ellen G. HillTitolo originale: Jane Austen: Her Homes and Her FriendsTraduzione e cura di Silvia Ogier, Mara Barbuni, Gabriella Parisi, Giuseppe IerolliIntroduzione di Silvia OgierFoto di copertina di Petra ZariEditore: Jo March Agenzia Letterariain collaborazione con JASIT, Jane Austen Society of ItalyPrima edizione: 16 dicembre 2013ISBN 978-88-906076-4-6Brossura, pagine 240Prezzo € 14,00
Sinossi, dalla quarta di copertinaNel 1901, le sorelle Constance ed Ellen Hill infilarono in valigia taccuini e matite, noleggiarono un calesse vecchio stile e partirono alla ricerca di “Austenland”, come chiamarono, in modo bizzarro e ingegnoso, il mondo di Jane Austen – quel luogo fisico (l’Inghilterra della sua vita e dei suoi romanzi) ma anche letterario (il microcosmo delle persone della sua vita ma anche dei suoi personaggi) e soprattutto metafisico (la fonte dei sentimenti generati nei suoi lettori) sul quale regna incontrastato e sempre rigoglioso il suo genio creativo, da oltre duecento anni.Il pellegrinaggio di due Janeites della primissima ora, “due di noi”, alla scoperta delle tracce terrene della vita quotidiana della grande scrittrice, dà così vita a un’originale biografia sotto forma di diario di viaggio, in cui le impressioni personali ed entusiaste della biografa-ammiratrice di fronte ai luoghi austeniani convivono con le informazioni raccolte dal vivo lungo l’itinerario e con le stesse vibranti parole di Jane Austen, tratte dai romanzi e dalle lettere, ma anche dalle testimonianze dei suoi familiari, così come le ha raccolte il nipote James Edward Austen-Leigh nel prezioso Memoir, la prima biografia mai pubblicata.«Ora chiederemo ai nostri lettori, con l’immaginazione, di rimettere indietro le lancette del tempo a più di cento anni fa e di venire con noi alla presenza di Miss Austen».(dalla Prefazione)
Link utili- Per saperne di più, vai al post di presentazione del libro, Due passi per Austenland: Jane Austen. I luoghi e gli Amici di C.Hill- Oppure, vai alla pagina del libro sul sito dell’editore
Tema tappa: La scoperta di JASIT
Jane Austen: i luoghi e gli amici, diario di viaggio di Constance ed Ellen Hill, è stata una vera scoperta per la Jane Austen Society of Italy; è, infatti, grazie all'intuizione di Gabriella Parisi, fondatrice e consigliere dell'Associazione, che JASIT ha sottratto alla polvere del tempo questo squisito resoconto del primo viaggio in “Austenland”.La lettura del testo originale Jane Austen: Her Homes and Her Friendsha convinto subito i fondatori JASIT di aver scovato un testo prezioso da condividere con il pubblico italiano, una testimonianza reale di due Janeites antesignane che sarebbe potuto diventare una guida e – perché no? – ispirare il lettore a replicare questo meraviglioso viaggio sulle orme di Jane Austen.Ad oggi, sono molti i lettori che riportano a JASIT la propria esperienza di viaggio seguendo l'itinerario di Jane Austen: i luoghi e gli amici, resoconti dettagliati che evocano le stesse emozioni contagiose che animarono nel 1901 le due sorelle Hill.
CALENDARIO TAPPE
1° Tappa – Giovedì 5 Novembre > La LeggivendolaTema tappa: La scoperta di JASIT
2° Tappa – Lunedì 9 Novembre > Coffee & BooksTema tappa: Il Libro
3° Tappa – Giovedì 12 Novembre > La Fenice BookTema tappa: Le Autrici
4° Tappa – Lunedì 16 Novembre > L’ora del libroTema tappa: I Luoghi
5° Tappa – Giovedì 19 Novembre > Del furor di aver libriTema tappa: L'edizione italiana
6° Tappa – Lunedì 23 Novembre > Bostonian LibraryTema tappa: “A sentimental journey”
7° Tappa – Giovedì 26 Novembre > Le mele del silenzioTema tappa: Il centenario della morte di Jane Austen
8° Tappa – Lunedì 30 Novembre > La Tana di una bookloverTema tappa: Austen-land
9° Tappa – Giovedì 3 Dicembre > Dusty pages in wonderlandTema tappa: Il fingerpost in copertina
10° Tappa – Lunedì 7 Dicembre > Peek a BookTema tappa: Una guida per Janeite
Tappa conclusiva – Giovedì 10 Dicembre JASIT.itEstrazione Giveaway
Blog Tour Welcome to Austenland – 1° Tappa
REGOLAMENTO BLOG TOUR PER I PARTECIPANTI
1. Commentare tutte le tappe del Blog Tour con la formula “Partecipo e condivido” e, a vostra discrezione, aggiungere un pensiero relativo all'argomento della tappa
2. Mettere “Mi piace” sulla pagina Facebook del libro Jane Austen. I luoghi e gli amici
3. Unirsi ai “lettori fissi” o “followers” di JASIT e di tuttii blog aderenti all'iniziativa
4. Condividere tutte le tappe sui vostri canali social, taggando dove possibile JASIT
5. Chi avrà seguito il regolamento fino alla fine potrà vincere una delle cinque copie del libro in palio!
N.B.!* I cinque vincitoridel Blog Tour verranno estratti tramite il sistema di random.orge saranno pubblicati sul sito ufficiale della Jane Austen Society of Italy Giovedì 10 Dicembre
Per motivi di privacy e prevenzione anti-spam, si chiede ai vincitoridi confermare la presa visione della vincita commentando sul post finale e comunicando tramite email a [email protected]il proprio nominativo e i dati per la spedizione del libro.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines