Magazine Tecnologia

"Blood Bowl II": Per chi ci Crede Ancora!

Creato il 19 giugno 2015 da Marco Giorgio @MarcoGiorgioGM

Scritto da Marco Grande Arbitro

Non è un mistero che, da oltre un anno, la Games WorkShop abbia abbandonato definitivamente tutti gli Special Games! Parliamo di classici come: " Mordheim - La Città dei Dannati", " Warmaster", " Necromunda" e sopratutto " Blood Bowl". Questa scelta è comprensibile visto il periodo di crisi che stiamo vivendo, ma allo stesso tempo è molto discutibile. Stiamo parlando di bellissimi giochi che da anni erano lasciati in balia delle acque. Dinanzi a questi eventi, schiere di fan si sono messi in movimento per non far morire la propria amata passione. Blood Bowl è proprio l'esempio lampante, perchè se vive ancora è solo grazie all'entusiasmo dei suoi giocatori! Ma andiamo con calma...

Come sappiamo ormai la GW sta puntando solo su " Warhammer Fantasy", Warhammer 40000" e " Il Signore degli Anelli/Lo Hobbit". Il motivo è semplice: sono giochi che consentono un guadagno costante nel tempo, mentre gli Special Game garantivano solo un piccolo guadagno istantaneo. La Gw ha quindi di deciso di farli sparire per non perderci più altro tempo...
E' interessante vedere come se la stanno passando i tre giochi di punta:
- " Warhammer Fantasy" è in fase di rivoluzione: sta radicalmente cambiando tutto il regolamento (ambientazione compresa). Si sta tentando di trovare quella stabilità di gioco persa da anni. Personalmente non so giudicare se sarà un successo o un fallimento. Presto ci sarà il nuovo regolamento e staremo a vedere cosa accadrà;
- " Warhammer 40000" è perfetto ( come sempre)! Sento sempre belle parole al riguardo... Sono rare le lamentele. Del resto è l'unica cosa uscita bene della GW di questi anni;
- " Il Signore degli Anelli/Lo Hobbit" è un gioco che campa grazie ai film. Personalmente l'ho sempre reputato il gioco più "sfigato" dei tre... Per il resto, le miniature davvero molto belle: forse le migliori della casa inglese!

Ma tutto ciò che cosa c'entra con Blood Bowl?
In questo scenario, la GW ha lasciato ancora un piccolo spiraglio per un solo gioco: ovvero Blood Bowl. Sia chiaro, non mi sto rimangiando le righe d'inizio post. Se vi fate un giro sul sito della Games Workshop infatti non troverete più nessuna pagina disponibile ai giochi collector.
Lo spiraglio in questione si è aperto quando nel 2009 la Cyanide Studio ha prodotto l'omonimo videogioco.
NOTA : si dice che anche Mordheim portrebbe ritornare presto sotto forma di videogame...
Onestamente non ho mai trovato i giochi della Cyanide perfetti: li ho sempre visti con qualche piccola pecca tecnica... Tuttavia con Blood Bowl hanno fatto un bel lavoro, riuscendo a rendere molto bene il gioco originale. Il videogame del 2009 è stato molto utile per due motivi:
- E' riuscito a mantenere viva la passione dei fan;
- Ha fatto conoscere il gioco di miniature alle nuove generazioni.
Vi faccio un esempio: quando partecipai allaColosseum del 2012, incontrai molte persone che avevano iniziato a giocare proprio grazie al videogame. Si erano divertiti così tanto che alla fine avevano deciso di comprare delle miniature e di mettersi a giocare dal vivo.
In poche parole possiamo affermare che Blood Bowl ha aumentato la sua popolarità anch grazie al videogioco.

La Cyanide, però, non è stata l'unica responsabile del revival. L'altro responsabile, se non protagonista indiscusso, è stata la NAF: ovvero l'organizzazione mondiale, gestita dai fan in persona, fondata nel 2003 da Jervis Johnson ( il creatore del gioco).
In questi dodici anni di attività, La NAF ha saputo mantenere vivo il gioco, collaborando più volte con la casa di produzione. Basti pensare che, nel 2007, La NAFè riuscì a realizzare il primo torneo mondiale di Blood Bowl: ancora oggi continua a realizzarli tutto il mondo.
Gli sforzi e la passione della NAF non hanno mai fatto morire il gioco: in un certo senso ha sempre spronato la GW a non abbandonare mai definitivamente Blood Bowl.
Senza dimenticare che la NAF è sempre stata aperta anche alle altre case produttrici di miniature. Ai tornei NAF è infatti possibile portare miniature diverse da quelle Games Worshop, a patto che rispettino la regola "quello che vedi è quello che è"! Tutto cioè è stato fatto per non aver stupide restrizioni e per alimentare sempre di più la fantasia.
L'uscita del nuovo " Blood Bowl II" ( titolo banale quanto efficace) non sarà solo un videogioco con una nuova grafica aggiornata e ripulita... Sarà il passaggio di testimone definitivo dalla Games Workshop alla Cyanide & NAF!
In parole povere: la GW metterà solo la firma per i diritti d'immagine, tutto il resto della progettazione andrà in mano alle Cyanide e NAF. Il gioco adesso lo gestisce chi ci crede davvero!
Cosa vedremo di nuovo? Per ora possiamo accennare solo ad un aggiornamento generale del regolamento, comprese squadre e star player. Senza dimenticare che vedremo anche nuovi team... come la tanto bramata Bretonnia! Per il resto si deve solo aspettare. Ma tranquilli: ne riparleremo con calma quando sarà il momento.
Il nostro prossimo appuntamento è per il 22 Settembre 2015: con l'uscita ufficiale di "Blood Bowl II". Noi ci saremo a recensirlo, nel frattempo torneremo a farci qualche partita... Sperando sempre che questo gioco continui a regalare emozioni!
Buon gioco a tutti: ci si vede alla prossima!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :