Magazine Attualità

BMW Serie 5 con motore a vapore

Creato il 09 settembre 2011 da Maykygo

I “motori a vapore” torneranno sulle auto moderne, un esempio sono le berline di lusso tedesche. Questo è uno dei progetti più recenti in casa BMW, che sarà l’attrattiva principale al prossimo Salone di Francoforte visti i rumors sul prototipo di Serie 5 dotato di un piccolo motore supplementare a vapore.

BMW Serie 5 con motore a vapore

BMW Efficient Dynamics è una branca delle casa automobilistica tedesca adibita allo studio di nuove tecniche per ottimizzare i consumi (vedi Start&Stop), la sicurezza, le emissioni e facilitare la vita del guidatore e dei passeggeri. Nonostante gli sforzi, ben il 60% dell’energia prodotta viene ancora sprecato: buona parte del calore delle automobili viene dissipato, mentre potrebbe essere una buona fonte per produrre energia cinetica. BMW sta particolarmente lavorando su due congegni: il Generatore Turboelettrico e il Turbostreamer. Questo secondo dispositivo funziona così: il calore disperso dal motore, infatti, viene utilizzato per portare ad ebollizione un fluido, il cui vapore mette in movimento una turbina, generando così elettricità . Approvata questa tecnologia, spunta il problema di dove sistemare questo congegno all’interno di un’auto: lo scopriremo quando verrà presentato questo prototipo di Serie 5. Il Generatore Turboelettrico e il Turbostreamer uniti ad un motore a scoppio e con l’aggiunta di altre tecnologie già note si aumenterebbe l’efficienza di un 25%, riducendo le emissioni di Co2.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :