Magazine Informazione regionale

#Buccinasco STRADE, MERCATI, SEGNALETICA, SCUOLE: TUTTI I LAVORI

Creato il 23 aprile 2015 da Pruiti

lavori_in_corsoDOPO L’APPROVAZIONE DEL BILANCIO DI PREVISIONE GIÀ PREDISPOSTE LE GARE PER STRADE E MANUTENZIONI STRAORDINARIE NELLE AREE DEL MERCATO. E COME DA PROGRAMMA NON MANCHERÀ LA MANUTENZIONE NELLE SCUOLE. PRUITI: “LA PIÙ COMPLESSA, ANCHE PER LA PESANTE EREDITÀ, PER ANNI NESSUN LAVORO È STATO FATTO

Buccinasco (22 aprile 2015) – Sono iniziati ad aprile i primi lavori per il rifacimento della segnaletica stradale nelle vie di Buccinasco dove non sono previsti altri interventi al manto stradale. Dopo l’approvazione del Bilancio di previsione 2015, a marzo, gli uffici hanno subito predisposto i bandi di gara per l’apertura di nuovi cantieri, in modo da sistemare strade, marciapiedi e le aree mercato di via Tiziano e via Bologna.

“Si tratta di lavori importanti – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Rino Pruiti – che si aggiungono alle manutenzione di strade e marciapiedi già fatte negli ultimi due anni. Sappiamo che le urgenze sono tante e in estate prevediamo interventi anche nelle scuole e in altre strutture. I fondi a nostra disposizione non sono molti, aspettiamo anche il via del Governo per l’utilizzo delle risorse da destinare ai lavori più importanti. Nelle scuole comunque interverremo in ogni caso in estate, per risolvere soprattutto i problemi di infiltrazioni che si sono manifestate o riproposte, per esempio nella scuola dell’infanzia di via Petrarca e via dei Mille, nella media di Tiziano e nel refettorio della primaria Primo Maggio in via Liguria. E si lavorerà anche per risolvere le infiltrazioni al Centro Diurno Integrato di via Lomellina. Gli uffici stanno predisponendo gli appalti per l’affidamento dei lavori”.

“Abbiamo sempre detto che le scuole sono la nostra priorità – continua l’assessore – e capisco l’amarezza dei genitori preoccupati perché piove in classe: come spiegato alle mamme ricevute in Comune nei giorni scorsi dai nostri tecnici, il problema sarà risolto prima della tinteggiatura annunciata dalla scuola. Più grave è l’atteggiamento di chi, ad arte, strumentalizza i problemi, dimenticando la pesante eredità che dobbiamo sobbarcarci con pochi fondi a disposizione: per anni la manutenzione ordinaria è stata talmente scarsa che ora ogni intervento diventa straordinario e urgente e gli ostacoli della burocrazia e delle nuove normative sugli appalti spesso impediscono azioni immediate”.

A proposito di alcune dichiarazioni comparse oggi sulla stampa, va anche precisato che nelle scuole di Buccinasco non c’è amianto: laddove era presente, infatti, è stato rimosso proprio da questa Amministrazione. E i “container” di cui si parla non risultano oggi arrecare disagio ai bambini: si tratta di un unico prefabbricato nella scuola Robbiolo, completo di tutti gli impianti sotto traccia, riscaldato a mezzo di elettro radiatori con termostato di protezione contro il surriscaldamento e isolato acusticamente. La scelta di realizzare il prefabbricato risale alla precedente Amministrazione ed è stata sin dall’inizio concepita come soluzione definitiva per la scuola dell’infanzia, non la sistemazione temporanea dei bambini in attesa di un ampliamento in muratura.

Di seguito l’elenco dei lavori previsti nei prossimi mesi.

Strade e marciapiedi

La manutenzione straordinaria di strade e marciapiedi è stata seguita fin dalla progettazione dai tecnici del settore Lavori pubblici che seguiranno gli appalti anche come direzione lavori e e coordinamento della sicurezza, così come avvenuto lo scorso anno.

Ecco l’elenco delle vie dove è prevista l’asfaltatura della strada: parte di via Garibaldi, via Vigevanese e via Mantegna; in via dell’Industria sarà riasfaltato il parcheggio antistante il Centro Raccolta Rifiuti comunale, mentre sarà completamente ripristinato il manto stradale delle vie Palermo, Marsala, Valtellina, F.lli di Dio, via dei Pini, Scarlatti; infine saranno coinvolte dai lavori anche via Siena (da via F.lli di Dio alla scuola materna parrocchiale), via Mascherpa (da via Grancino a via Greppi), via Indipendenza (da via Gramsci compresa a via Morandi), via delle Azalee (da via dei Lavoratori a via dell’Artigianato), via Salieri (dal civico 21 a via Romagna), via dei Gelsi (da via Asiago a via Isonzo).

E i marciapiedi: via Roma (anche l’area del parcheggio presso l’edicola), via Aldo Moro, via Curiel, via Buozzi, via Mascherpa (da via Greppi a via Grancino), via Modena (lato sinistro, dal mercato a via Emilia), via Garibaldi (lato opposto all’area del mercato). In via Siena e via Greppi/Marzabotto saranno eliminati i tornelli e le ceppaie e sarà realizzata la nuova pavimentazione in autobloccanti.

Aree mercati

In estate sono previsti lavori di manutenzione straordinaria nelle aree dei mercati di via Tiziano e via Bologna, con un investimento da parte dell’Amministrazione comunale rispettivamente di 161 mila e 135 mila euro. Le opere sono state progettate internamente dai tecnici del Servizio lavori pubblici e manutenzioni ed entro fine aprile (dopo la chiusura del Buccinasco Informazioni) si concluderanno le due gare per l’affidamento dei lavori.

Per qualche settimana, pertanto, sarà necessario spostare i mercati in altre zone e si cercherà di creare il minor disagio possibile sia ai cittadini che agli esercenti. Il sacrificio però sarà utile per il futuro: le aree di via Tiziano e via Bologna, su stessa richiesta degli ambulanti, saranno infatti sistemate e razionalizzate per offrire un servizio migliore. 

Ufficio Stampa Comune di Buccinasco

Non ci sono articoli correlati.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :