Magazine Cucina

Cake pomodori secchi e olive nere

Da Titti
Cake pomodori secchi e olive nere
Cake pomodori secchi e olive nere
Buongiornooooooooo! Come state? Passato un bel week end?
IO? MERAVIGLIOSO ;) Come vi avevo già annunciato sono andata al lago!!!!! L’andata è stata traumatica … perché, ve lo devo dire, i treni ed io non abbiamo un buon feeling … insomma, per una volta tanto che piglio il freccia rossa (devo dire che mi sentivo very cool) questo non è in ritardo?! Per l’esattezza 25 minuti : no comment. Vabbè, vabbè non vi sto a narrare quest’Odissea: io che cerco disperatamente il controllore per capire quanto fossimo in ritardo e non lo trovo mai …. Io che corro a perdifiato per prendere il treno … io che finalmente riesco ad arrivare a destination!!!! Evviva!!!!
Insomma viaggio a parte mi sono goduta tre meravigliosi giorni di sole! Passeggiate lungo lago al tramonto ( molto romantico ma non fatevi nessun filmino: ero con mia madre), giri per i vivai alla ricerca di un’altra pianta di limone (la nostra è caput) … e ciliegina sulla torta: sono entrata nella cucina di un ristorante napoletano ( sì, lo so con il lago la cucina napoletana ci azzecca come i cavoli a merenda) dove i gentilissimi cuochi mi hanno svelato qualche trucchetto niente male … la prossima volta vi farò i babà di Pasquale!
Avrete quindi capito, che essendomi fatta coccolare tutto il week end non ho avuto tempo di fare nessun manicaretto. Ho dunque tirato fuori una delle ricettina fatte per Pasqua: un cake salato. Sì, lo so. L’ennesimo cake. Non ne potrete più ma io li amo. Più ne faccio più ne farei. È così … niente da fare. Sta volta vi beccate il cake. Buon inizio settimana!
Cake pomodori secchi e olive nere
Cake pomodori secchi e olive nere
Ingredienti per un cake:
180 g di farina
3 uova
100 mldi olio di semi
100 ml di latte parzialmente scremato
1 cucchiaino abbondante di bicarbonato
160 g di pomodori secchi
120 g di olive nere denocciolate
110 g di pecorino siciliano
100 g di grana
Cake pomodori secchi e olive nere
Prima di tutto riscaldate il forno a 180°.Tagliate a listarelle i pomodorini e le olive. Grattugiate i formaggi.
In una ciotola sbattete le uova con il latte, l’olio, il grana e il pecorino: salate. Incorporate questo composto alla farina setacciata con il bicarbonato. Per ultimo aggiungete le olive ed i pomodori secchi.
Riempite uno stampo con l’impasto e fate cuocere in forno per circa 50 minuti ( fate la prova del bastoncino). Fate raffreddare il cake e servitelo con degli affettati! e voilà!
Cake pomodori secchi e olive nere

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :