Magazine Società

Calamarata

Creato il 28 novembre 2010 da Lalternativa

La pasta con i calamari, comunemente chiamata Calamarata, è un piatto di origine campana appartenente alla famiglia dei paccheri. Il nome di questa pasta deriva dalla sua caratteristica forma ad anelli, che ricorda appunto il calamaro tagliato a rondelle.

Ingredienti
350 gr di pasta formato calamarata (garofalo o de cecco)
500 gr di calamari tagliati ad anelli
400 gr di pomodori pelati
2 spicchi d’aglio tritati
mezzo bicchiere di vino rosso
abbondante prezzemolo tritato
peperoncino, olio, sale

Preparazione per 4 persone:
Fate soffriggere olio, aglio e prezzemolo. Una volta rosolato il tutto aggiungete i calamari e poi sfumate con un po’ di vino rosso.
Aggiungete i pelati spezzettati e un po’ di peperoncino, e lasciate cuocere per 30 minuti.
A parte lessare la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e saltatela in padella con il sugo e un po’ di prezzemolo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog