Magazine Calcio

Calcio, zingari e zingarate

Creato il 11 gennaio 2012 da Weesh_growing_ideas @Weesh_web

La lealta’ sportiva non e’ farina del nostro sacco. Un luogo comune che, ahinoi, ha riacquistato vigore nei giorni immediatamente precedenti il Santo Natale, quando e’ nella sostanza imploso il nuovo capitolo del calcio – scommesse, lungo l’inchiesta aperta nell’estate del 2011 dalla magistratura di Cremona. Fortuna che ogni tanto capiti la farina giusta.
Il merito di aver scoperchiato quello che appare sempre piu’ un vaso di Pandora appartiene proprio a tal Simone Farina, ventinove primavera da Roma, di professione difensore del Gubbio calcio (serie B). A lui il merito di aver denunciato un tentativo di corruzione (rifiutando 200.000 euro, tanto comodi quanto poco puliti), propostogli da uno sconosciuto ex calciatore Alessandro Zamperini, tesa a far si’ che la formazione eugubina incassasse qualche rete di troppo nella gara di Coppa Italia dello scorso 30 novembre con il Cesena. Perche’ il gruppo degli scommettitori potesse intascare una lauta e disonesta vincita.
Complesso il giro dell’organizzazione: fiumi di denaro provenienti da Singapore, dai siti del quale paese era possibile cliccare per le giocate, transito nelle mani di una banda di “zingari” dell’est Europa che corrompevano direttamente dei calciatori o si affidavano a dei tramite (prevalentemente ex calciatori).
Insomma banda e reati transnazionali!
Al di la’ delle responsabilita’ dei singoli (alcuni hanno peraltro gia’ confessato) e quelle eventuali delle societa’, ne esce davvero sconvolto il mondo del calcio visto che in molti casi vengono tirati in ballo gli esiti di molte gare della massima serie.
Il giudizio morale, specie nei confronti di chi, baciato dalla fortuna (come professionista privilegiato nei guadagni), non riesce a scacciare turpi tentazioni e’ logicamente pesante, come pesante si spera sia la scure della giustizia sportiva a responsabilita’ accertate al di la’ di ogni ragionevole dubbio.
Truffa – non e’ possibile dare differente definizione – nei confronti di milioni di scommettitori che magari “ammattiscono” – ormai e’ possibile fare delle giocate pressoche’ quotidianamente – alla ricerca della puntata vincente ed invece sono beffati in partenza perche’ magari hanno scelto match “sistemati”.
All’estero – dove pure hanno i loro problemi – l’immagine del nostro calcio offre cosi’ purtroppo visibilita’ al suo lato piu’ deteriore: una zingarata. Il che non e’ per niente un bello spot nelle sedi dei poteri forti, dove risultiamo indigesti per definizione.
Dopo la Befana, intanto riparte il calcio giocato. Speriamo sia puro. Come un premio. Farina l’ha ricevuto sotto forma di convocazione in nazionale dal ct Cesare Prandelli per un’amichevole con gli Stati Uniti in programma il prossimo 27 febbraio. Onore al merito, inequivocabilmente tutto suo.

Francesco Rella @FalloSapere


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :