Magazine Creazioni

Cambio armadio stagionale.

Da Claudia Mel @claudiamelgrati
foto: web

foto: web

foto: web

foto: web

Siamo giunti in autunno, e ci tocca fare il cambio armadio. Anche se si rimanda, prima o poi ci tocca, quindi meglio organizzarsi per tempo, e decidere come fare. Mettere via i vestiti estivi, è come pensare di andare incontro al freddo, e un po’ intristisce. Il mio nuovo metodo per cambiare e organizzare l’armadio è semplice. Divido i vestiti dalla parte dove si appendono, i maglioni, le camicie e i pantaloni li metto dall’altra. Divido tutto per occasione, se li indosso in settimana da una parte, le occasioni speciali dall’altra. Ovviamente non metto il vestito da sera di giorno, quindi quello è un’occasione speciale. Cerco di mettere via come abbinamenti, ad esempio un pantalone o una gonna ,con un maglione, così so già cosa mettere se sono in dubbio. Faccio anche due tipi di abbinamenti, e vedo come vestirmi al momento. Provo anche abbinamenti diversi, mai messi, e capita che mi piacciono più che come li avevo indossati finora. Però devo dire che è difficile sbarazzarsi di cose che non mettiamo più, a malincuore metto da parte quello che non uso più, pensando e ripensando se lo utilizzerò ancora o no. Se vedo che non lo uso da più di un anno, lo metto da parte. Capita poi di avere un capo, mai messo, comprato chissà per quale motivo. Provo a vedere come sta con alcune cose che metto solitamente, se mi piace l’abbinamento lo uso, altrimenti penso a cosa poter acquistare da mettere insieme. Non metto mai via i vestiti, li tengo appesi, e capita a volte si usare quelli estivi, con un cardigan sopra, e le calze pesanti, un nuovo modo di indossarli, e mi piace molto. Quest’anno ho deciso di non usare sempre il nero, magari mettere qualche colore, spero di riuscirci. Quando selezioniamo i vestiti, se sono lisi o rovinati, se si possono sistemare bene, altrimenti buttiamoli, faremo spazio per un nuovo acquisto. Cerchiamo di compare solo cose che ci stanno bene, ci valorizzano, la moda è moda, ma avere un proprio stile è meglio.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog