Magazine Diario personale

Canada. Giorno 6. Spiegazioni.

Creato il 21 agosto 2013 da Unarosaverde

Ore17.00 locali. Stazione di Ottawa in attesa del treno per Montreal.

Stamattina ho trascinato fin qui la mia recalcitrante compagna di viaggio con l’unico scopo di visitare il Museo della Civilizzazione. Certo, sarebbe stato belle riuscire a vedere anche la National Art Gallery e il passeggiare per il centro citta’ ma ho dovuto accontentarmi di ammirare il Parlamento dalla sponda opposta e un pezzetto del canale Rideau, che d’inverno ghiaccia e diventa una lunghissima pista di pattinaggio, dai finestrini dell’autobus perche’ me ne e’ mancato il tempo.

A me piace andare per musei. E’ un’attivita’ che pratico fin da piccola e, a parte certe visite linghe piu’ giorni in cui alla fine ho anche un po’ il senso del vomito, uno dei modi piu’ diretti che ho per dare collocazione storica, artistica e antropologica ad un Paese e’ quello di perdermi per le stanze di un’esposizione.

La stazione di Ottawa e’ fuori citta’ e si perdono circa 40 minuti per raggiungere Gatineau, dall’altro lato del fiume. Li’ c’e’ questo Museo in cui sono esposti manufatti delle popolazioni autoctone, antichi e moderni e ricostruite con maquette scene tipiche della vita canadese, dalla colonizzazione del luogo da parte degli europei a pochi anni fa.

Le sale riservate alle popolazioni locali sono quelle che ho trovato piu” interessanti: totem, abbigliamento, attrezzi per caccia e pesca, canoe, miti e leggende ben spiegati ed esposti con un percorso simile a quello del Museo di Quai Branly di Parigi che accoglieva la stessa tipologia di reperti.

In serata saremo a Montreal, ceneremo e poi faremo la valigia: domani mattina si vola verso Halifax e da li’ in auto fino ad un cottage sulla costa di Antigonish. La seconda parte del viaggio sara’ dedicata all’esplorazione della Nova Scotia.

Annotazioni. I negozi e gli edifici in generale hanno due file di porte parallele, pesantissime da spingere e tirare, immagino pensate per isolare dal freddo. Ci stiamo rinforzando i pettorali e i bicipiti. I treni sono confortevoli ma in ritardo, lenti – pero’ hanno ancora la sirena come quelli dei vecchi film western – e con procedure di imbarco macchinose quasi come quelle degli aeroporti. Ci sono muffins con ogni ingrediente: stiamo facendo il pieno. I due dollari nuovi non vengono riconosciuti dalle macchinette: chiederemo rimborsi per quelle che ci vengono indebitamente fagocitate. I passaggi tra il caldo esterno e il gelo dell’aria condizionata dopo pranzo sono letali per l’apparato digerente, altro che vendetta di Montezuma.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I paesini del Tour de France 2015

    paesini Tour France 2015

    Si terrà quest'anno la 102ª edizione del Tour de France. Quest'anno il tour comincerà il 4 luglio ad Utrecht, nei Paesi Bassi, e finirà il 26 luglio, come ogni... Leggere il seguito

    Da  Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Quando da Torino l'Angelo chiamerà Le Penseur...

    Quando Torino l'Angelo chiamerà Penseur...

    A Torino manca qualcosa.A Torino, città dalla magia enigmatica ed intessuta di reticoli in chiaroscuro di leggende, metà di luce e metà di ombra (oppure di... Leggere il seguito

    Da  Il Viaggiatore Ignorante
    VIAGGI
  • #unviaggiovintage: un ricordo speciale

    #unviaggiovintage: ricordo speciale

    E' arrivato il mio turno di raccontarvi #unviaggiovintage. Scavo in profondità è torno al 1997, il mio primo viaggio fuori dall'Italia, 4 giorni a Parigi e... Leggere il seguito

    Da  Elena Zappi
    VIAGGI
  • Gli organetti di Barberia

    organetti Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    saldi estivi Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Taxi parisien vs Uber

    Taxi parisien Uber

    La manifestazione dei tassisti parigini contro gli autisti di UberPop e VTC (voiture de tourisme avec chauffeur) che si è svolta ieri ha trasformato la... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI

Dossier Paperblog