Magazine Opinioni

Cancellare commenti nei tickets di RequestTracker

Creato il 27 gennaio 2014 da Michelepinassi @michele_pinassi
Verifica questa notizia !

Vi ho già parlato dello strumento per la gestione delle richieste, o “tickets”, Request Tracket della Best Practical.

Per chi avesse scelto di usarlo, o per chi già lo usa, forse sarà saltato all’occhio che non si possono cancellare i commenti e/o le transazioni dei vari tickets o, meglio, non sono così facili da cancellare.

In realtà, per dirla proprio tutta, non è neppure così immediata la cancellazione dei tickets, per i quali comunque è a disposizione il plugin “Shredder” (http://requesttracker.wikia.com/wiki/Shredder). 

Questa strana caratteristica ha comunque un suo motivo: preservare, per quanto più possibile, l’integrità del sistema e di tutte le transazioni applicate ai vari tickets che, soprattutto in ambienti molto grandi e strutturati, rappresentano anche una garanzia che il semplice addetto del call center o dell’helpdesk non possa rimuovere facilmente la traccia di eventuali errori.

Tuttavia capita, talvolta, che vi sia la necessità di rimuovere una “transazione“: come fare ?

Per prima cosa è necessario identificare l’ID univoco della transazione stessa, che sia una risposta o un commento: posizionando il mouse sopra il cancelletto a sinistra di ogni transazione, l’URL del link contiene l’ID univoco.

Individuare l'ID della transazione

Individuare l’ID della transazione

Ad esempio: http://myticketingsystem/Ticket/Display.html?id=2144#txn-166015

In neretto l’ID univoco della transazione, che servirà all’amministratore del sistema, attraverso la consolle, per cancellarla attraverso il comando:

perl -I/opt/rt4/lib/ -MRT -e 'RT::LoadConfig(); RT::Init(); my $t = RT::Transaction->new($RT::SystemUser); $t->Load(ID TRANSAZIONE); print $t->Delete;'

A seconda della vostra installazione potrà essere necessario cambiare anche il path dove l’interprete Perl cercherà le librerie da includere (-I/opt/rt4/lib), ma probabilmente il vostro amministratore di sistema già lo sa…


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine