Magazine Cucina

Candeline di frolla ripiene di crema all'arancia

Da Nuvoledifarina
©http://nuvoledifarina.blogspot.it Il Natale è ormai passato e io voglio lasciarvi un'idea per un dolce centrotavola per la festa del Capodanno; si tratta di candeline di pasta frolla ripiene di una golosissima crema all'arancia, facilissimi e divertenti da fare. Ogni singola candela la possiamo collocare su un grande piatto da portata, creare la nostra composizione da cui ciascun commensale andrà a prendere la sua porzione. L'idea di base, lo ammetto, non è mia ma ho visto queste candeline in un programma di cucina alla tv slovena scovato dopo un raptus di zapping; gli ingredienti invece li ho scelti a gusto mio usando l'arancia che secondo me il frutto e l'aroma per eccellenza delle tavole del Natale. Ogni candela ha poi la sua fiammella fatta semplicemente con caramello e stuzzicadenti.
Candeline di frolla ripiene di crema all'arancia
Per prima cosa iniziamo a fare la frolla: 300 gr di farina 00 (io Moras) 150 gr di burro 100 gr di zucchero 1 uovo 1 tuorlo La scorza di mezza arancia grattugiata Un pizzico di sale Disponiamo a fontana sulla spianatoia lo zucchero, al centro mettiamo il burro freddo tagliato a tocchetti e impastiamo facendo amalgamare il tutto usando solo il calore delle nostre mani. Uniamo a questo punto l’uovo e il tuorlo, infine la farina, la scorza di arancia e il pizzico di sale. Formiamo una palla, avvolgiamola in pellicola per alimenti e lasciamola risposare in frigo per almeno un’ora. Trascorso questo tempo, riprendiamo la palla e mettiamola di nuovo sulla spianatoia infarinata, stendiamola con il matterello fino a formare un rettangolo non troppo sottile e tagliamola con un coltello in strisce di diversa larghezza, ogni striscia deve avere una lunghezza tale da poter essere avvolta attorno ad uno stampo per cannoli. La diversa larghezza della striscia serve per formare candele di diversa altezza che secondo me creano un effetto scenico molto suggestivo. Avvolgiamo ciascuna striscia attorno agli stampi per cannoli (io Tescoma linea delicia) precedentemente imburrati, disponiamoli quindi su una teglia rivestita di carta forno, facendo in modo che la giuntura della pasta frolla si trovi a contatto con la teglia e facciamo cuocere in forno a 180° per 20 minuti. Alla fine sforniamo e non sfiliamo i cannoli fino a quando questi non sono completamente freddi.
Nel frattempo prepariamo la crema con:
500 ml di latte 50 gr di farina 00 (io Moras) 125 gr di zucchero 5 tuorli La buccia di mezza arancia (io tenuta bio Gambino) Mettiamo a bollire il latte con la buccia di arancia, non appena spunta il bollore togliamo dal fuoco e chiudiamo il pentolino con il coperchio affinché il latte possa aromatizzarsi. In un altro pentolino battiamo i tuorli con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso, incorporiamo la farina e per ultimo il latte filtrato attraverso un colino. Trasferiamo sul fuoco e facciamo cuocere a fiamma bassa finché non si ottiene la crema. Lasciamo quindi raffreddare completamente anche la crema e passiamo alla preparazione delle fiammelle di caramello, per queste occorreranno:
75 gr di zucchero 1 cucchiaio di acqua Stuzzicadenti Disponiamo gli stuzzicadenti su un piano rivestito con carta forno. Su un pentolino versiamo lo zucchero e l’acqua e facciamo caramellare mescolando in continuazione. Versiamo il caramello ottenuto sugli stuzzicadenti che faranno da supporto cercando di formare la forma di una fiamma e lasciamo freddare completamente.
Una volta che tutto è freddo non ci resta che costruire il nostro dolce: farciamo l’interno dei cannoli con la crema pasticcera usando una sac a poche (io usa e getta di Tescoma) con bocchetta liscia, inseriamo lo stecchino contenente la fiamma di caramello e disponiamo le candele o in un piatto da portata.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine