Magazine Viaggi

“Cantar l’altrove – prosa e poesia di Sergio Atzeni” Quartucciu Domenica 27 ottobre

Creato il 26 ottobre 2013 da Yellowflate @yellowflate

“Cantar l’altrove - prosa e poesia di Sergio Atzeni” Quartucciu Domenica 27 ottobreDomenica 27 ottobre “Cantar l’altrove – prosa e poesia di Sergio Atzeni” da “Versus” e “I sogni della città bianca”. Con Marta Proietti Orzella e il sound designer Alessandro Aresu. Lo spettacolo è inserito nell’ambito della rassegna “Teatrantis in cuncordia” della compagnia Olata. Ore 19, Domus Art, via Neghelli, Quartucciu.

Ingresso libero.

“Cantar l’altrove”:

Il progetto nasce con la preziosa collaborazione di Rossana Copez a cui si deve la selezione dei brani presentati. Lo spettacolo è stato replicato con successo a Pisa per l’Associazione Culturale Sarda “Grazia Deledda” e a Livorno per l’Associazione Culturale Sarda “Quattro Mori”. Cantar l’altrove: l’originalità della prosa e della poesia di Sergio Atzeni che, secondo un’opinione largamente condivisa, risulta essere una figura eminente della letteratura sarda. Cantar l’altrove: un piccolo omaggio a Sergio Atzeni, a 18 anni dalla sua prematura scomparsa. Cantar l’altrove: un percorso, anche musicale, fra i protagonisti di storie che appartengono alle più svariate classi sociali, anche se Atzeni mette in scena soprattutto il popolo degli gli umili, degli sconfitti, dei marginali. «Mi cerco le storie e non le invento», aveva detto Atzeni in una intervista. Ecco che i racconti nascono sia dall’ispirazione di realizzare vari racconti sui quartieri cagliaritani – nella fattispecie si tratta di Castello – sia dalla notizia storica. “Storia di Carluccio”, “Storia di una monaca”, “…” si alternano ai versi della raccolta “Versus”, all’uso sapiente del ritmo della lingua di Sergio Atzeni.

Vi aspettiamo.
Marta Proietti Orzella
Telefono: 3498068218


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine