Magazine Calcio

Capitani del Cambiamento UEFA, La magia del calcio: accesso totale al lavoro

Creato il 04 novembre 2015 da Stefano Pagnozzi @StefPag82
Capitani del Cambiamento UEFA, La magia del calcio: accesso totale al lavoro
In Ucraina, il progetto Capitani del Cambiamento aiuta i diversamente abili a lavorare nel calcio. Il 20 ottobre, i partecipanti sono stati invitati alla partita tra Dynamo Kiev e Chelsea.
Irina Bernstein, direttore del Centro per l'Accesso al Calcio in Europa (CAFE) e project leader di Capitani delIrina Bernstein, direttore del Centro per l'Accesso al Calcio in Europa (CAFE) e project leader di Capitani del Cambiamento in Ucraina
"Spero che la magia del calcio aiuti a creare una società migliore, a eliminare la segregazione dei diversamente abili e ad aumentare la percezione delle loro abilità. Spero che la gente riesca a vedere oltre la disabilità e offra loro la possibilità di integrarsi. Voglio ispirare la gente e dimostrare che è possibile".
"Questo programma è molto importante per tutti, oltre che per chi è affetto da disabilità. Nel nostro paese, al momento, non è per niente facile trovare un lavoro, soprattutto di questo tipo e in questa federazione".
"Penso che il calcio sia lo sport numero uno al mondo e che possa veramente aiutare le persone con disabilità a integrarsi nella società, nello sport e in tutte le altre aree".
Per guardare l'intervista completa con i partecipanti, fare clic sul lettore video. Cambiamento in Ucraina
"Spero che la magia del calcio aiuti a creare una società migliore, a eliminare la segregazione dei diversamente abili e ad aumentare la percezione delle loro abilità. Spero che la gente riesca a vedere oltre la disabilità e offra loro la possibilità di integrarsi. Voglio ispirare la gente e dimostrare che è possibile".
"Questo programma è molto importante per tutti, oltre che per chi è affetto da disabilità. Nel nostro paese, al momento, non è per niente facile trovare un lavoro, soprattutto di questo tipo e in questa federazione".
"Penso che il calcio sia lo sport numero uno al mondo e che possa veramente aiutare le persone con disabilità a integrarsi nella società, nello sport e in tutte le altre aree".
Per guardare l'intervista completa con i partecipanti, fare clic sul lettore video(LINK).

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog