Magazine Cucina

Caramelle super sane

Da Mammarum

Caramelle super sane

Caramelle super sane

Terribilmente in ritardo voglio presentarvi i deliziosi dolcetti che infilerò nei sacchettini di Halloween delle mie bambine!

Ahimé purtroppo l'asilo ha insegnato a Cecilia cosa siano le caramelle...

Certo non potevo sperare che le evitasse per sempre, ma di sicuro non mi sarei mai aspettata che fosse proprio la scuola a dargliele!

Purtroppo le caramelle vengono ancora spesso utilizzate come premio o rinforzo per i nostri bambini!

Ma non è di questo che vorrei parlarvi, oggi non voglio arrabbiarmi!

Si perché oggi voglio farla in barba ai venditori di caramelle, agli esperti di marketing e a quesi signori che studiano e si inventano (e ci riescono) come propinare e rendere irresistibili ai nostri bambini cose di cui in realtà non avrebbero alcun bisogno!

Confesso di non essere stata un'amante delle caramelle neanche da piccola! Dei cioccolatini sì, eccome!

Mia mamma doveva nasconderli perché altrimenti io me li mangiavo tutti in una volta!

Succedeva però che poi io dopo un po' scovavo i suoi nascondigli e così me li andavo a fregare, un po' alla volta, per non dare troppo nell'occhio e non fare accorgere mia mamma!

Che fosse stato proprio un suo trucco per non farmeli mangiare tutti in un giorno?

Probabile, le mamme ne sanno sempre una più del diavolo!

E per non venire a meno a questa tradizione di furberie io mi sono inventata queste caramelline super buone e super sane!

Quello che vi occorre sono solo le scatoline delle caramelle, tic tac o loro imitazioni (le mie me le ha passate un'amica, ed erano del LIDL, vengno 30 centesimi a pacchetto) e qualcosa di buono, sano ma piccolino da mettere all'interno!

Caramelle super sane

La mia scelta (conoscendo i gusti delle nane) è stata:

  • noccioline
  • gocce di cioccolata fondente(queste solo per Cecilia, che Carolina ha 20 mesi)
  • uvetta
  • pinoli
  • semi di girasole

Caramelle super sane


Ora non vi resta che riempire ogni scatolina...

Caramelle super sane


Chiudere con del washi tape colorato (o dello scotch, se non lo avete).

Caramelle super sane


E il dolcetto è pronto!

Caramelle super sane

Per Halloween ho rimediato dei piccoli adesivi a tema, che questa mattina ho attaccato sulle scatoline, per renderle perfette! Sono comunque carinissime anche così!

Oppure basterà trovare su internet un'immagine a tema, stamparla ed incollarla sulla scatolina!

Caramelle super sane

Avevo proposta ale mie bambine queste scatoline con solo l'uvetta e ne sono andate matte! Sono sicura che anche in queste varianti piaceranno tantissimo!!

Nei sacchettini Cecilia e Carolina troveranno poi le mani di pop corn e degli adesivi di Halloween.

Per Cecilia poi ho aggiunto una rotella di liquerizia (da tempo è molto curiosa di assaggiarla) e due caramelle gommose! Ho cercato di acquistare quelle più sane possibili che io abbia trovato in circolazione, per quanto possano essere sane le caramelle... anzi, diciamo le meno schifose!

Le ho confezionate semplicemente mettendole al centro di un tovagliolo di carta bianco. L'ho chiuso come un fagottino con un elastico, ricreando la forma di un fantasmino... Infine ho disegnato occhi e bocca con un pennarello nero (se riesco farò qualche foto!).

Però ora basta... di caramelle vere poi ne riparleremo per la Befana!!

Mentre le nostre caramelle super sane fanno bene tutti i giorni!!

Potrebbero anche interessarti


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine