Magazine Società

Carnevale 2012 – Il Carnevale di Fano

Creato il 16 gennaio 2012 da Oryblog

carnevale fano 2012Il Carnevale a Fano è tutto italiano…

Il Carnevale di Fano (provincia di Pesaro-Urbino) è uno dei Carnevali più antichi d’Italia. Secondo alcuni risale addirittura al 1347, quando fu organizzata una grande festa per celebrare la pace tra due grandi famiglie della città.

carnevale fano 1

Nel corso dei secoli, la tradizione accolse e coltivò questa festa, così sentita da tutto il popolo, fino ad arrivare al 1872 quando venne creata la “Società della Fortuna”, un comitato incaricato dell’organizzazione dell’evento che ancora oggi opera per il divertimento di migliaia di fanesi e turisti.

Il Carnevale di Fano oggi vanta oltre 100.000 spettatori all’anno e celebra un significato antico e propiziatorio: il “Capro espiatorio”.

Ogni anno viene creato un ‘pupo’ dai maestri artigiani e metaforicamente caricato di tutte le colpe dell’anno, di cui i fanesi si sentono responsabili. L’ultimo giorno di Carnevale il “pupo”, detto anche “vulon”, viene condotto nella piazza centrale e bruciato. Durante le sfilate il carro del pupo è accompagnato da altri cinque carri, ognuno dei quali appare come un coloratissimo e festante palcoscenico, che ospita le bellissime strutture animate che interagiscono con il pubblico attraverso balli, canti e soprattutto attraverso il lancio di quintali di dolciumi sugli spettatori che attendono con allegria a mani levate.

Per questo si dice che il Carnevale di Fano è bello da vedere e dolce da gustare…

Le sfilate del Carnevale di Fano sono in programma il 5 – 12 – 19 Febbraio 2012…

_____________________
OriginalITALY Consiglia…

Ristorante Acquarello natura e sapore
Ristorante la Casa dei Cuochi buon prezzo alta qualità
Ristorante Stupor Mundi cucina Marchigiana DOC
Ristorante La Perla ottima cucina splendido il servizio

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine