Magazine Giardinaggio

Casa in fiore_aprile bordura mista inglese

Da Dana @danafrigerio
Casa in fiore_aprile bordura mista inglese
Casa in fiore_aprile 2012 Come realizzare una bordura mista inglese a bassa manutenzione..
leggi il mio articolo sulla rivista Casa in fiore
Casa in fiore_aprile bordura mista inglese
Chi di voi non ha mai sentito nominare Gertrude Jekyll? Chi di voi non ha mai ammirato i giardini inglesi in cui spiccano quelle bellissime composizioni di erbacee perenni fatte di tanti colori che si rincorrono l'un l'altro ?
A lei va il merito di aver inventato i mixed border, e di aver elevato la bordura mista a quintessenza del giardino all'inglese.  L'apparente disordine dei giardini inglesi è in realtà molto controllato, è studiato in uno schema ben preciso, che vedremo tra poco, e la bordura mista tipica è perfetta per chi dispone di un giardino di piccole e medie dimensioni; in genere la si posiziona accanto ad un muro, ad una siepe, ad una recinzione, così da avere la visuale solo da un lato. ..........
Casa in fiore_aprile bordura mista inglese


La dimensione_ Come fare La dimensione ottimale, per realizzare una bella bordura, è 1metro di profondità per 3 metri di lunghezza, questa misura è perfetta per avere un effetto interessante di forme e colori. La scelta delle piante è la cosa più divertente, mai pensare alle singole essenze, isolate, ma all'insieme di tutte quelle che andranno posizionate che andranno viste nella loro totalità. Una regola fondamentale è quella di far risaltare i colori dei fiori su uno sfondo di foglie di color verde, con gli arbusti di media altezza si creerà una sorta di cornice di sfondo alla bordura stessa.
......
leggi tutto sulla rivista costa solo 2 euro!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY