Magazine Bellezza

Cascina Alberona: il riso di gusto!

Creato il 15 ottobre 2013 da Micolcirid
Carissimi amici
quanti di voi conoscono questo canto popolare?
Sciur padrun da li béli braghi bianchi,fora li palanchi, fora li palanchi,sciur padrun da li béli braghi bianchi,fora li palanchi ch'anduma a cà.
Traduzione in ItalianoSignor padrone dalle belle brache bianche,fuori i soldi, fuori i soldi, signor padrone dalle belle brache bianche, fuori i soldi chi andiamo a casa.

 

Cascina Alberona: il riso di gusto!
Si tratta del canto di lavoro delle mondine e il motivo per cui ve l'ho riportata è che in questo post desidero presentarvi la ...
 Tenuta Agricola Ferraris
... un'Azienda che attraverso prima la produzione e poi la vendita diretta di Riso, vuole contribuire a diffondere nel nostro paese la cultura del riso, come prodotto dotato di moltissime qualità sul piano nutrizionale e organolettico.
Cascina Alberona: il riso di gusto!
La tenuta agricola Ferraris Luigi è situata in provincia di Pavia, nel cuore della Lomellina (regno del riso) e produce, su una superficie di 130 ettari, riso, mais e pioppi.

 

Cascina Alberona: il riso di gusto!
L’azienda, attiva dal 1988, è specializzata nella produzione della varietà di riso Carnaroli, S.Andrea e Centauro, con una produzione che si aggira su 8.000-10.000 quintali di risone all’anno.  La tecnica agricola impiegata è quella della rotazione colturale che consente di limitare la quantità usata di antiparassitari e concimi chimici per un maggiore rispetto dell’ambiente. 
Centro dell’azienda è la "Cascina Alberona" nella quale si fornisce direttamente al consumatore il riso come prodotto finito. Il confezionamento avviene con la moderna tecnica del sottovuoto. 
Cascina Alberona: il riso di gusto!
All’interno dell’azienda agricola è presente uno SPACCIO in cui è possibile acquistare tutte le varietà di riso che si producono insieme al riso Venere e al riso aromatico Apollo che sono prodotti in Italia da aziende leader nel settore.
É possibile inoltre realizzare composizioni regalo, per ricorrenze particolari e per le festività natalizie, a base di riso e di prodotti derivati.

Cascina Alberona: il riso di gusto!
La gamma dei prodotti offerti dall'Azienda Agricola Ferraris è davvero notevole ...
In primis il Riso! 
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Alimento completo, sano, nutriente e di digeribilità superiore rispetto a quella di tutti gli altri cereali. Migliora il rendimento delle funzioni organiche. Svolge un’azione ipotensiva ed è benefico nei casi di azotemia. L’Azienda Agricola Ferraris Luigi aderisce alla Filiera del Riso Venere a garanzia della qualità del prodotto.
» Riso Carnaroli
» Riso Carnaroli Semilavorato
» Riso Aromatico Apollo
» Riso Fino Sant'Andrea
» Riso Venere
» Riso Originario
» Riso Integrale

La Pasta  Cascina Alberona: il riso di gusto!
Alternativa gustosa e salutistica alla normale pasta di grano duro. Utilizzata dai celiaci che devono attenersi a una dieta priva di glutine. Si sposa perfettamente a tutti i sughi della tradizione italiana.
» Penne di Riso e Mais
» Penne di Riso
» Rigatoni con Riso Venere
» Tagliatelle con Riso Venere
» Fusilli di Riso
» Fusilli di Riso Venere

 

La Farina
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Ha un sapore molto delicato e si conserva a lungo.Ottima per dolci leggeri e nutrienti; adatta anche per i celiaci
» Farina di Riso
» Farina di Riso Venere
» Farina di Mais Bramata

I Biscotti
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Biscottini fragranti e friabili ideali come spuntino, oppure per la colazione e la merenda.
» Pastine di Riso
» Pastine di Riso Venere
» Diamantini di Riso
» Stelline di Riso Venere

Il gustosissimo riso di Cascina Alberona è arrivato anche nella cucina di Surfing the Web!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Si tratta di prodotti dalle caratteristiche organolettiche molto diverse! Scopriamole insieme!
Riso Carnaroli
Cascina Alberona: il riso di gusto!
 E' una varietà molto pregiata di riso superfino. Il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e colore ceruleo con perla centrale piccola e bianca.
Il sapore è netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura.

  Riso Carnaroli Semilavorato
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Ha colore ambrato perché nella lavorazione lo strato più interno della pellicola che ricopre il granello (lolla) non viene rimosso, conferendo un colore ambrato al riso. Ha chicchi grandi e regolari, ricchi di fibre e lipidi. Mantenendo l’alto contenuto di amilosio tipico del Carnaroli, il semilavorato garantisce un’ottima tenuta della cottura cuocendo nello stesso tempo di quello bianco.
Riso Aromatico Apollo
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Ha un granello allungato e cristallino che tiene bene la cottura.
È una qualità che ha le caratteristiche aromatiche del riso Basmati importato dal Pakistan.
È famoso per il suo profumo, è ottimo come contorno per pesci e carni dal gusto delicato.

Riso Venere
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Originario della Cina, oggi viene coltivato anche nelle province di Novara e Vercelli. Il suo nome, dedicato alla Dea dell’Amore, deriva dal fatto che nell’antica Cina veniva considerato altamente afrodisiaco. E' un riso aromatico, profumato, con un sentore di pane appena sfornato e sandalo, caratteristico dei risi orientali. Si tratta di un riso integrale che vanta un elevato contenuto di fibra, fosforo, ferro, zinco e selenio. La particolarità più importante del riso Venere è il suo elevatissimo contenuto di antociani, sostanze vegetali capaci di catturare i radicali liberi ed evitare l’ossidazione. La colorazione è naturale perché il pericarpo, la pellicola più esterna, ha il colore dell’ebano.
Curiosi di sapere quali ricette ho realizzato con questi favolosi prodotti?Vi presento quattro ricette per accontentare tutti i gusti!Risotto con la zuccaispirato alla ricetta di Graziella di Stregatto
Protagonisti: Riso Carnaroli Semilavorato Cascina Alberona e Zucca mantovana 
Il tocco in più: la cannella che regala note dolci e aromatiche
Segni particolari: tradizionalmente favoloso!

Cascina Alberona: il riso di gusto!
 Risotto con mela e pancetta
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Protagonisti: Riso Carnaroli Cascina Alberona, pancetta dolce, Mela Royal
Il tocco in più: il coriandolo che conferisce un sapore davvero particolare
Segni particolari: esotico!
 Saltare la mela col burro facendo attenzione a non farla scurire ...
Cascina Alberona: il riso di gusto!
...aggiungere i cubetti di pancetta dolce...
Cascina Alberona: il riso di gusto!
... mantecare con il condimento il riso preparato in modo tradizionale!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Risotto alla Peppa Pig e George
Protagonisti: Riso Aromatico Apollo Cascina Alberona, coloranti alimentari
Il tocco in più: i mirtilli per realizzare le pupille degli occhi
Segni particolari: divertente!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Arancini alla Rosy  su ricetta di Rosy di Pentole coi tacchi alti
Protagonisti: Riso Carnaroli Cascina Alberona, ragù di carne, mozzarella, prosciutto cotto
Il tocco in più: lo zafferano che conferisce la solare tonalità al ripieno
Segni particolari: sfiziosa!
 ... preparare il riso lessato, aggiungere zafferano, uovo intero, burro, parmigiano grattugiato e lasciarlo raffreddare ...
Cascina Alberona: il riso di gusto!
... formare con il riso delle palle e al centro riporre il ragù di carne o mozzarella e prosciutto. Dare forme diverse per identificarli anche dopo la cottura.
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
 ... impanare passando prima nell'uovo sbattutto e poi nel pangrattato ...
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
 ... friggere in abbondantissimo olio caldo in modo che l'arancino sia per intero immerso nell'olio bollente ...
Cascina Alberona: il riso di gusto!
... e voilà! 
Cascina Alberona: il riso di gusto!
Cascina Alberona: il riso di gusto!
... con le delizie di Cascina Alberona si possono preparare davvero ricette sfiziose ed originali!
Per ulteriori informazioni:
http://cascinaalberona.com/
https://www.facebook.com/cascina.alberona?fref=ts

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog