Magazine Rugby

Caso Aironi e la Regione Lombardia: l’assessore Maccari parla a Il Grillotalpa

Creato il 11 aprile 2012 da Ilgrillotalpa @IlGrillotalpa

Caso Aironi e la Regione Lombardia: l’assessore Maccari parla a Il GrillotalpaLa Regione Lombardia ha investito 4 milioni di euro nella ristrutturazione dello “Zaffanella”, l’impianto di gioco degli Aironi. E’ diventata così – suo malgrado – parte in causa della vicenda che sta interessando la franchigia lombardo-emiliana.
Un investimento che al Pirellone non vogliono vedere depauperato nell’arco di nemmeno 24 mesi. Prima di Pasqua, subito dopo il Consiglio Federale che ha estromesso  gli Aironi dalla prossima stagione di Pro12 (per il momento…) si è esposto anche il presidente della Regione Roberto Formigoni con una presa di posizione ufficiale.
Il Grillotalpa ha sentito Carlo Maccari, assessore alla Semplificazione e Digitalizzazione della Regione Lombardia, mantovano di nascita e quindi molto vicino alla questione Viadana. Attivissimo nella vicenda. Ecco quello che mi ha detto.

“La posizione della Regione Lombardia è chiara, molto chiara, ed è quella resa nota qualche giorno fa dal presidente Formigoni con una lettera. Abbiamo investito 4 milioni di euro e vogliamo sapere che fine faranno i nostri soldi. Ho sentito personalmente al telefono il presidente Dondi e ho chiesto la convocazione al più presto di un tavolo a cui vadano a sedersi tutte le parti coinvolte: Aironi, Fir, Regione Lombardia e tutti gli enti locali che hanno una qualche voce in capitolo”.

Poi una stoccata: “Noi abbiamo saputo tutto dalla stampa, ma avremmo gradito che la FIR ci avesse informato in maniera tempestiva. Ciò non è accaduto e ce ne rammarichiamo, visto che alla fine abbiamo investito, mi ripeto, 4 milioni. Non voglio trovare il Gabibbo che mi aspetta sotto casa per aver buttato via soldi pubblici”.
Non si ferma: “Cosa ci aspettiamo? Una soluzione che salvi investimenti e impianti. Ovviamente la nostra opzione principale rimangono gli Aironi, per quello che hanno comunque fatto e costruito negli ultimi due anni. Non si può buttare via tutto così”.

Da qualche parte si è letto di una opzione Calvisano/Parma, una soluzione che al di là delle opinioni e della “correttezza” delle scelte preserverebbe gli investimenti della Regione Lombardia: “Vero, lo Zaffanella sarebbe comunque utilizzato in quel caso. Però devo dire la verità: ogni opzione che salvi i nostri investimenti sarebbe applaudita, ma in subordine alla scelta Aironi”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :