Magazine Scienze

CCS, si va verso un network mondiale?

Creato il 04 febbraio 2013 da Pdigirolamo

CCS--Carbon-Capture--CO2--008L’idea è quella di creare un network internazionale, che riunisca le principali aziende del settore, per condividere le singole competenze nell’ambito della CCS (Carbon Capture and Storage). Il tutto, con lo scopo di imprimere un’accelerazione nello sviluppo di una tecnologia capace di ridurre sensibilmente le emissioni di CO2 prodotte dalle centrali a carbone.

Al momento, alcuni siti test in Norvegia e Stati Uniti hanno iniziato ad attivare la collaborazione con alcune aziende come E.ON ed Enel per verificare la possibilità di ridurre i costi finanziari e abbassare ulteriormente l’impatto ambientale.

Per dar seguito al progetto, è tuttavia necessario coinvolgere nuovi partner, capaci da un lato di apportare nuovi contributi in termini di know how e dall’altro di dare maggiore stabilità al network nascente.

Network che non nasconde la speranza di creare un clima di maggiore fiducia verso la CCS, che ad oggi è poco conosciuta a livello internazionale e che comporta ancora costi piuttosto elevati. Una tecnologia che, stando alle stime dell’Agenzia Internazionale per l’Energia, potrebbe ridurre di quasi il 20% le emissioni mondiali di CO2.

“Ogni giorno, nei centri di test in tutto il mondo, vediamo progressi nella tecnologia CCS con nuove esperienze, lezioni e soluzioni in fase di sviluppo”, ha detto Tore Amundsen, amministratore delegato di Gassnova e presidente del centro di tecnologia Mongstad, un sito di test in Norvegia. ”Tuttavia, questa conoscenza spesso non viene condivisa in quanto non vi è una sede opportuna per farlo. Questa rete cambierà per il bene di tutti”.

 

[foto da guardian.co.uk]



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :