Magazine Cultura

Cenacolo

Creato il 24 agosto 2012 da Renzomazzetti
INA: L'essere precede il pensiero, lo disse anche Feuerbach.

INA: L'essere precede il pensiero, lo disse anche Feuerbach.

 Sorge in Italia e si diffonde in Europa, risveglia vaste sfere del pensiero nell’attività della ricerca intellettuale ed artistica, studia quella concezione che esalta i valori umani; non segue solamente l’esempio dei classici, perché è fondamentale ottenere modelli per creare nuovi valori: è l’umanesimo che sconfigge il medioevo nell’era tecnocratica, supera il valore degli oggetti e del denaro, pone al centro dell’interesse generale la persona con il suo benessere rispettoso degli animali e dell’ambiente. La sapienza, l’eloquenza e la poesia, conquistate a livello di massa, sono doti principe dell’uomo alla ricerca dell’umano. Così riprende il processo della rivalutazione dell’uomo terreno, padrone di sé, guidato dal suo raziocinio, armonioso assieme di qualità fisiche e morali, di intelligenza e di ardimento, del tutto libero da qualsiasi ipoteca di tipo teologico e finanziario sul proprio destino. Il pensatore, finalmente libero ed autonomo, non presta servizio alla corte politica sottomessa alla classe dei professori. (Ricordo da un racconto di Tirella).

I L  M I O   P R O G R A M M A    M I N I S T E R I A L E  (parte)

Qual tal proverbio

La canta chiara:

Più che si studia

Manco s’impara.”

Da ciò rilevasi,

E ce ne avanza,

che il vero scibile

E’  l’ ignoranza.

…………

Proscritti i genii,

Già siamo intesi,

Compresi sieno

Od incompresi,

E imposti al pubblico

Tridui ed offerte

Contro il contagio

Delle scoperte.

………….

Certi vocaboli

Ermafroditi

Dal nuovo Lessico

Voglio banditi,

Come, ad esempio,

Per dirne alcuni,

Statuti, Camere, Voti, Comuni,

D’altri vocaboli

Vo’ rispastate

L’etinologiche

Fonti viziate:

Così, per mettervi

La cosa al naso,

A mo’ d’esempio

Eccovi un caso:

Se alcun Repubblica

Cerchi cos’è?

Legga: Repubblica

Viene da Re,

Da Re che Pubblica

Leggi e precetti

Pel miglior essere

De’ suoi soggetti.

Così ciambella

Da ciambellano

E da gabella

verrà Gabbiano;

Da demolire

Democrazia

Come pulire

da Polizia.

Su questo conio

Così rifuso

Di certi termini

L’iniquo abuso,

Ad usum populi

Sarà ridotto

L’antico lessico

Guasto e corrotto,

…………

-Arnaldo  Fusinato-

[ Cerca: PORTOGHESE (8 agosto 2011) ; VETRINA (23 agosto 2012) ]

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine