Magazine Cultura

Cene aperte

Creato il 06 novembre 2014 da Renzomazzetti
CENA

CENA

Nel pieno dell’antico splendore di Atene la democrazia era veramente attuata. Il saggio Pericle poté dare il massimo sviluppo all’architettura, all’arte e alla cultura con l’aiuto di tutta la popolazione. C’era molta vita politica pubblica aperta, nell’Agorà, nei teatri, nelle case dei ricchi e negli ambienti sportivi, tutti potevano partecipare. Per facilitare e stimolare la partecipazione e il confronto delle idee ai poveri fu data una ricompensa giornaliera in denaro proprio per dedicare il tempo necessario alla vita pubblica. Nelle abitazioni più facoltose venivano organizzate delle cene aperte per creare un clima favorevole al reciproco ascolto e raggiungere una gestione della comunità migliore. Pericle governava talmente bene da essere eletto in modo continuativo per trenta anni. (Tratto dai racconti di Marta).

 

L    A    D   E    M   O    C   R    A   Z    I   A

La democrazia nega

la legge del più forte

il silenzio dei più deboli.

La democrazia pretende

impone la partecipazione

il divenire degli ultimi.

-Renzo   Mazzetti-

(6 novembre 2014 ore 10,53)

http://renzomazzetti.blog.kataweb.it/2014/09/15/felici-e-contenti/ 

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine