Magazine Cultura

Centotre anni giusto oggi

Creato il 18 agosto 2015 da Paperottolo37 @RecensioniLibra

Salve a tutti!

Elsa Morante ritratto
Torno oggi a “movimentare” la categoria “Correva l’anno…” e lo faccio per celebrare una delle Scrittrici più note e brave della Letteratura Italiana che il Secolo breve abbia partorito: Elsa Morante. Correva l’anno 1912 e proprio come oggi nasceva colei che sarebbe diventata la “mamma” di Capolavori quali “L’isola di Arturo” uscito nel 1957 e, soprattutto, “La Storia” uscito nel 1974. Tanto da “L’isola di Arturo“, che ha permesso a Elsa Morante di vincere il Premio Strega, che da “La Storia” sono stati tratti dei film. Il film tratto dal romanzo “L’isola di Arturo“, datato 1962, è stato diretto da Damiano Damiani e ha visto la collaborazione di  Cesare Zavattini in sede di stesura della sceneggiatura. La versione per lo schermo de “La Storia“, datata 1986 e trasmesso in Italia da RaiDue, è stato diretto da Luigi Comencini con la partecipazione di Claudia Cardinale nel ruolo femminile principale.

Oltre che autrice di romanzi Elsa Morante è stata anche saggista, poetessa e traduttrice. Nella vita privata Elsa Morante è stata sposata per vent’anni (dal 1941 al 1961, senza peraltro mai divorziare) con un altro grande nome della Letteratura Italiana: Alberto Moravia. Della “dinastia” di Elsa Morante è la “musa” e, passatemi il termine, “prezzemolina” di Nanni Moretti, Laura Morante che di Elsa Morante è nipote essendo figlia del fratello della scrittrice, Marcello Morante, scrittore e giornalista romano.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines