Magazine Consigli Utili

Che cosa dovete fare prima di vendere il vostro vecchio cellulare

Da Squid

Mi ricordo che una volta avevo comprato a buon prezzo un cellulare usato (mi serviva subito un dispositivo qualsiasi, perché il mio aveva un guasto, la cui riparazione richiedeva parecchi giorni) e mi sono meravigliata come mai il suo vecchio proprietario ci avesse lasciato una ventina di SMS, scritti in un linguaggio pieno di errori grammaticali ed ortografici, ma di contenuti superflui! Niente di troppo personale, ma piuttosto imbarazzante per chi vende e compra un cellulare di seconda mano. E se qualcuno leggesse così i contenuti del vostro vecchio cellulare, che sensazione provereste?

Gli utenti di cellulari sono spesso inconsapevoli della grande quantità di informazioni e dati personali che sono memorizzati dentro. I numeri telefonici, indirizzi, password, conti correnti, password delle carte di credito e bancomat, tutto quello viene memorizzato dentro il cellulare. Se per caso avete uno smartphone è anche peggio, perché essi hanno maggiore capacità di archiviazione ed è molto più facile accedere alle informazioni.


Come cancellare i propri dati personali prima di vendere o regalare un cellulare.


Sia per scelta o per necessità, cambiamo spesso i nostri cellulari e vogliamo sempre i modelli più moderni (come i superpopolari Galaxy, oppure un Blackberry), con più opzioni e quelli vecchi e usati finiscono nelle mani di altri, vanno venduti o riciclati, ma quello che resta dentro può essere un pericolo per l’ex proprietario. Una recente ricerca ha dimostrato che il 60% della gente che decide di vendere il vecchio cellulare è assolutamente convinta di aver rimosso tutti i dati sensibili, ma in realtà il 54% dei telefoni usati conteneva molte informazioni sui loro proprietari precedenti. Allora, si pone la domanda, come cancellare i vecchi dati dal cellulare? Eliminarli manualmente non è sufficiente, perché sarà possibile recuperarli con gli strumenti giusti. Gli esperti che si occupano della sicurezza dei dati ci consigliano, prima di tutto, di ripristinare le impostazioni di fabbrica, dopo di che bisogna rimuovere la scheda SIM la la scheda memorica. Dopo aver rimosso le schede è necessario eliminare tutti i backup su smartphone e sul computer.

Se volete lasciare alcune applicazioni sul telefono, come i social networking, email o le connessioni sulle reti Wi-Fi, dovete essere sicuri di aver effettuato il logout e di aver eliminato la password ed i file di connessione. Non è consigliabile utilizzare la stessa password per diversi servizi e salvarla sul telefono. Se siete forse i proprietari di un BlackBerry, allora il processo di eliminazione dati diventa più facile grazie a BlackBerry Protect, particolarmente se il vostro telefono è stato rubato e non dovete permettere che le informazioni dal vostro smartphone cadano nelle mani altrui, perché BlackBerry Protect lo fa in remoto.

Ma prima di eseguire l’eliminazione dei dati, siate sicuri che li avete salvati sul vostro nuovo telefono o se non l’avete comprato ancora, in qualche cartela sul vostro computer. Ci sono anche quelli che, pur avendo degli smartphone, a volte scrivono i numeri in una classica agenda cartacea. Non fanno niente di strano, solo che per quell’operazione potevano usare alcune applicazioni che trasformano il telefono in un’agenda digitale. In ogni caso, assicuratevi che nessuno possa leggere i vostri vecchi sms, guardare le foto o scoprire come accedere al vostro conto corrente. La tecnologia ci facilita la vita, ma può anche complicarla se non l’abbiamo nella nostra assoluta padronanza.

Autore: Marta De Angelis

Fonte originale: Informazione e news.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine