Magazine Attualità

Chi siamo? Parlano gli indignati romani

Creato il 03 giugno 2011 da Nineteeneightyfour
Indignati in piazza a Roma

A Roma il Movimento Democrazia Reale Ora sulla scia della grande protesta spagnola degli indignati organizza tre giorni di assemblee a P.za San Giovanni 3-4-5 giugno.Venerdì 20 maggio un gruppo di ragazzi spagnoli residenti in Italia ha organizzato una manifestazione in Piazza di Spagna a Roma in appoggio alla grande mobilitazione che ha portato migliaia di spagnoli ad occupare Plaza Puerta del Sol di Madrid.I ragazzi spagnoli in Italia hanno deciso di appoggiare a distanza la protesta, di farsi portavoce tra la gente di un malcontento, di un senso di precarietà e infelicità davanti al quale il popolo spagnolo non può più tacere, condiviso nel nostro come in altri paesi. Ecco perché, a fianco degli spagnoli si sono uniti, fin dal primo giorno, molti italiani.La protesta sta crescendo grazie soprattutto alla diffusione che ne è stata fatta sui social network, facebook in primis. Roma, Bologna, Firenze, Pisa, Catanzaro, Palermo e altre città d'Italia si stanno organizzando.Democrazia Reale Ora, lo slogan sotto cui tutti questi gruppi si riconoscono, nasce sulla scia dell'esperienza spagnola, con la quale condividono la modalità di partecipazione: assenza di bandiere, rifiuto della violenza, decisioni prese sulla base del voto di piazza. Banditi inoltre l'uso di alcol e droga.Si propone di dar vita ad un ampio movimento che possa veicolare proposte concrete ed inerenti la specifica situazione italiana, nate dall'organizzazione e dalla partecipazione della gente comune. Proposte volte al cambiamento di questo sistema sociale, politico ed economico disumanizzante, non democratico e violento.L'organizzazione è assolutamente assembleare e democratica, tutte le proposte vengono sottoposte alla piazza e votate, chiunque ha diritto di prendere parola. A Roma gli appuntamenti si susseguono di giorno in giorno: lunedì 23 maggio i ragazzi del movimento si sono incontrati a p.za Bologna ed erano 40, il giorno dopo si sono dati appuntamento al dipartimento di Fisica de La Sapienza ed erano 170, al Colosseo il giorno seguente se ne contavano già 300. Domenica 29 maggio in Piazza San Giovanni oltre 400 persone, tra giovani, studenti, precari e meno giovani, hanno dato vita ad un'assemblea pubblica per parlare di democrazia reale e partecipazione.L'assemblea tenutasi nel pomeriggio di domenica, ha rappresentato il primo passo verso la costruzione di un'assemblea permanente, che divisa in gruppi di lavoro e commissioni e lavorerà su proposte concrete.Parole d'ordine: confronto, partecipazione, lucidità e non violenza.La proposta di costruire commissioni volte ad approfondire tematiche importanti e delicate, come il precariato, il diritto alla casa, la mancanza di una reale rappresentanza politica e di una vera democrazia partecipata, l'applicazione nei conflitti di una metodologia nonviolenta, è stata subito accolta, tanto che alcune commissioni già hanno cominciato a lavorare.Durante il weekend ci saranno tre giorni di assemblee, dalle 18,00 venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 giugno a Piazza San Giovanni nello spazio adiacente la statua di San Francesco. Domenica per chiudere ci sarà il concerto dei Funkallisto, band romana che suona per le strade della capitale.Aggiornamenti e notizie sul blog ufficiale del gruppo romano di Democrazia Reale Roma:


http://italianrevolution-roma.blogspot.com/Referente Ufficio StampaChiara Moncadamail: [email protected],tel. 338200344
Chi siamo? Parlano gli indignati romani

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :