Magazine Tecnologia

Chi utilizza Whatsapp plus potrebbe rischiare il blocco dell'account

Creato il 04 novembre 2014 da Vincenzo Camuso

Chi utilizza Whatsapp plus potrebbe rischiare il blocco dell'accountQuanti di voi utilizzano WhatsApp? Bene... ora abbassate le mani. Quella che vi riportiamo oggi è una news, che non farà felici coloro che utilizzano la nota app di messaggistica istantanea in modo non ufficiale.
Chi utilizza Whatsapp plus potrebbe rischiare il blocco dell'accountIl rischio che si corre è quello di vedersi l'account Whatsapp bloccato. Sempre più utenti utilizzano versioni "alternative" di WhatsApp come ad esempio programmi installati sui PC o semplicemente Whatsapp Plus. Qualche settimana fa ci siamo occupati appunto di quest'ultimo (vedi Whatsapp Plus ultime versioni). E' pericoloso usare Whatsapp plus? Si rischia qualcosa? Purtroppo il rischio del blocco è dietro l'angolo.Il blocco avviene senza un preavviso. Maggiori informazioni possono essere richieste tramite il contatto e-mail, ma la risposta da parte del Team di WhatsApp non è affatto garantita, essendoci oltre 600 milioni di utenti attivi. 
Ma andiamo ad affrontare un nodo cruciale.
Whatsapp Plus è legale? E' sicuro?
Chi utilizza Whatsapp plus potrebbe rischiare il blocco dell'accountDa reyboz apprendiamo che Whatsapp Plus non è un'applicazione ufficiale, e che quindi non è realizzata dal team di Whatsapp. Questo significa che il codice sorgente dell'app Whatsapp non è stato rilasciato, e nessun programmatore può sottrarre tali codici al legittimo proprietario. Vi chiederete a questo punto se è possibile estendere dei parallelismi con Emule e il suo EMule plus. C'è da premettere che EMule (è un software libero) quindi chiunque può liberamente e soprattutto legalmente proporre un proprio “EMule Plus”. Per Whatsapp il discorso è ovviamente diverso.
La domanda a questo punto sorge spontanea. Se Whatsapp è un software proprietario (quindi close source) come hanno fatto i programmatori di Whatsapp Plus a prelevare i codici sorgenti?
La risposta è presto data: lo sviluppatore di Whatsapp Plus si è servito del cosiddetto “SoftwareEngineering” ossia si prende WhatsApp e si tenta di ottenerne il codice sorgente in modo quasi sicuramente illegale. 
Teoricamente Whatsapp Plus è illegale, e il rischio di essere bannati dal servizio non è del tutto improbabile. Soprattutto alla luce della sua liceità.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog