Magazine Cultura

Chi va con lo Zoppo... ascolta 'Cry Of Dereliction Vol. 1', il nuovo disco degli Autumn Whispers

Creato il 11 agosto 2012 da Conlozoppo
La presenza di William Blake nel collage fotografico che ritrae i membri degli Autumn Whispers non passa certo inosservata. Se però si approfondiscono la genesi e la poetica della nuova band, si comprende il perchè di quell'inserimento: gli Autumn Whispers sono una neonata creatura che si regge sull'interscambio di esperienze, influenze, origini e visioni diverse.
Tirill Mohn è nota all'audience progressive per il suo passato con i White Willow e le più recenti sortite soliste, in quella direzione tra folk, rock e poesia che rappresenta il primo punto di riferimento per gli AW. Il secondo e più importante riguarda il deus ex machina Dino Steffens, autore di musica, testi e arrangiamenti insieme al tastierista di origine malese Liew Ceng Teng. Con loro uno stuolo di ospiti che rendono il primo atto di "Cry of dereliction" un affresco cangiante e sfaccettato, anche se non ancora messo a fuoco.
L'overture sinuosa di "The awakening" apre il sipario su un lungo viaggio tra paesaggi e parole, con riferimenti alla poesia che emergono non solo dal labor limae sui testi, ma anche da temi, ritualità e simbolismi cari a Blake e - per restare in campo art-rock - a Pete Sinfield. Tra Pink Floyd, Fairport Convention, Curved Air e Pavlov's Dog (anche i nostri hanno la loro "Julia"...), con gli inevitabili agganci ai White Willow, il rock di "Out of the nest" e "Candlelight" è raffinato, "a geometria variabile", con il punto di forza nella connessione con il folk e il difetto di una certa piattezza.
Molti brani sono validi sulla carta e guadagnano solo se contestualizzati nell'economia del plot, ma in generale carburano molto lentamente, come se la band abbia tenuto a freno il suo estro creativo. E questa è la principale debolezza di un debutto ancora acerbo.
http://www.autumnwhispers.com
(Recensione apparsa su: http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Recensioni&file=view&id=3591)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :