Magazine Cultura

Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia

Creato il 25 aprile 2011 da Cannibal Kid
Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofiaViviamo nell’era dell’abbondanza. Tutto: ogni film, serie tv, disco, persino quasi ogni persona è a disposizione attraverso un click e l’unica cosa che manca è abbastanza tempo per “consumare” tutto questo ben di Dio.Comunque, nella moltitudine infinita di tale grandiosa offerta dalla rete, sono andato a pescare alcuni dei dischetti che negli ultimi tempi ascolto, o meglio “sento”, di più.
The Kills “Blood Pressures”I Kills non deludono mai. Anche noti come Alison Mosshart (pure nei Dead Weather con Jack White) e Jamie Hince (pure futuro marito di Kate Moss per quelle che saranno le VERE nozze dell’anno), i due hanno sfornato un altro ottimo disco. Il loro capolavoro assoluto secondo me ce l’hanno in canna e non l’hanno ancora tirato fuori, però fanno sempre il rock’n’roll più cool in town.(voto 7,5)

Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofiaNoah and the Whale “Last night on Earth”Noah e la balena hanno fatto uno di quei dischetti di canzoni pop irresistibili e “facili”. Ma questo non significa che sia facile farli dischi del genere, anzi. Una volta ci riuscivano i Travis, ad esempio, oggi loro. Non cambieranno la storia della musica, ma forse cambieranno la vostra giornata. O anche la vostra nottata, perché "Tonight’s the kind of night".(voto 8)


Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofiaYelle “Safari Disco Club”Un disco di pop elettronico francese sbarazzino è quanto di meglio riesco a immaginare per la primavera/estate. E, nonostante il nome dell’artista, potete ascoltarlo tranquillamente: Yelle non porta iella!(voto 7,5)

Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofiaYuck “Yuck”Il revival dell’alternative rock anni ’90 parte da loro.E parte bene.(voto 7/8)

Ci sono più cose nel mio hard-disk, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofiaThe King Blues “Punk & Poetry”Si chiamano King Blues, il loro album si chiama “Punk and Poetry”, quindi che razza di musica faranno questi guys from London? Blues? Punk? Faranno poesia di strada?Direi tutte le cose messe insieme, più un po’ di parlata rap cockney alla The Streets e un pub sound tipicamente british.Incredibilmente esaltanti, anzi exciting.(voto 7)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • il trio Mcdonald...

    trio Mcdonald...

    in una delle mie scorribande nelle librerie di Siena mi sono ritrovato fra le mani Non piangete per chi ha ucciso di Ross Macdonald pubblicato da Hobby and Work... Leggere il seguito

    Da  Omar
    CULTURA, LIBRI
  • Homicide

    Homicide

    Regia: David MametOrigine: USAAnno: 1991Durata: 102'La trama (con parole mie): Bobby Gold, un detective della omicidi di origine ebrea per nulla legato alle... Leggere il seguito

    Da  Misterjamesford
    CINEMA, CULTURA
  • Riscrivendo ricordi…/Rewriting memories…

    Riscrivendo ricordi…/Rewriting memories…

    I Monologhi di Sana – RubricaIo mica lo so bene, che ci sto facendo qui…seduta in questo giardino così bello, sul canale. E l’aria è fresca e la notte è limpida. Leggere il seguito

    Da  Philomela997
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, LIBRI, STORIA E FILOSOFIA
  • [Rubrica: Italian Writers Wanted #8]

    [Rubrica: Italian Writers Wanted

    “Buongiorno miei cari #FeniLettori, ottava appuntamento con la rubrica "Italian Writers Wanted". Ogni giorno, riceviamo tantissime e-mail , molte di autori... Leggere il seguito

    Da  Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Fury (2014)

    Fury (2014)

    Con il solito ritardo di poco meno di un anno, è arrivato anche da noi l'apprezzatissimo Fury, diretto e sceneggiato nel 2014 dal regista David Ayer. Potevo... Leggere il seguito

    Da  Babol81
    CINEMA, CULTURA
  • Stasera alle 21,05 su Iris Casinò di Martin Scorsese

    Anno: 1995Durata: 180'Genere: DrammaticoNazionalita: USARegia: Martin ScorseseCasinò (Casino) è un film del 1995 diretto da Martin Scorsese, con Robert De... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA