Magazine Politica

Cikibom: un libretto che parla ai piccolissimi attraverso le sue melodie

Creato il 16 maggio 2014 da Antonioriccipv @antonioricci

Si Cikibom è un libretto che parla ai piccolissimi attraverso le sue melodie.

Cikibom: un libretto che parla ai piccolissimi attraverso le sue melodie

Cikibom” (Sinnos Editrice, 8 euro) raccoglie 17 melodie da tutto il mondo (la più lunga dura 3 minuti e 5 secondi) da far ascoltare ai bambini da 0 (cioè quando sono ancora nella pancia) a 3 anni. E non solo: al cd è accompagnato un volumetto scritto da specialisti del settore (musicisti, musicoterapeuti, pediatri ed educatori) che illustrano il progetto e che snocciolano consigli utili ai genitori (o qualsiasi altro adulto) che si vogliano mettere in gioco.

Fin dalla nascita, ma anche durante la gravidanza, il bambino è attivo e competente, si giova delle interazioni tra il suo patrimonio biologico e le esperienze di vita nel suo ambiente. L’unica possibilità che il bimbo ha per mettersi in collegamento con il mondo circostante è legata alle proprie capacità percettive: già nell’utero materno i suoni e soprattutto il battito cardiaco e la voce della mamma scandiscono ogni momento di partecipazione del bambino.

Ritmo (il battito cardiaco), e melodia (la voce del genitore), diventano le basi grammaticali che il bimbo utilizzerà subito dopo la nascita per relazionarsi in un nuovo mondo impegnando tutto il suo stupore per partecipare agli scambi comunicativi con il proprio genitore.

In questo senso, Cikibom diventa un libro prezioso, leggibile ed utilizzabile da bimbi, mamme e papà. Una proposta per favorire una relazione attraverso un gioco, un canto, un ballo secondo regole universali comprensibili da ogni genitore di qualsiasi etnia, estrazione sociale, culturale e dal proprio bimbo. Cikibom è un binario sicuro su cui si può fare affidamento per avvicinarsi al proprio figlio e fare qualcosa di molto significativo con lui.

Sebbene non sia una bacchetta magica, Cikibom, come viene spiegato efficacemente dagli autori, si presta ad un vero e proprio ruolo educativo ed è per questo che nell’ambito dei progetti Nati per la Musica e Nati per Leggere assume un pregio particolare. Come un generoso nettare, voce, parole e musica nutrono la mente favorendo la creazione di vere e proprie immagini interiori che serviranno a promuovere, oltre che lo sviluppo del linguaggio e il riconoscimento delle emozioni,  il senso estetico e sensoriale del bambino. Cikibom non si presta però ad un ascolto solitario: non funziona assolutamente con gli auricolari! Se questo è un difetto, noi ne andiamo orgogliosi. Questa musica richiede partecipazione, relazione, volto contro volto, occhi che si guardano e si ascoltano reciprocamente, nella costruzione di un’interazione dove si presta un’elevata attenzione ai segnali del bambino, vero architetto di questo gioco musicale e vocale.

Cikibom; A. Chiucolo, P. De Gaspari, M. Ielmini, C. Panza, ill. F. Assirelli – Sinnos Ed.

Dalla nascita – F.to cm 14,5 x 14,5 pp. 45 – Euro 3,50 – Per l’acquisto di minimo 50 copie: tel. 040 3220447 [email protected]



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog