Magazine Talenti

Cile 1973: il progetto neoliberista

Da Ilcasos @ilcasos
La caduta del governo socialista di Salvador Allende e la nascita della dittatura di Pinochet rappresentano infatti una vera e propria cesura nella storia del Cile contemporaneo. Se tuttavia si riflette sulla natura e sulla profondità delle “riforme” promosse dal governo militare a partire dal 1973, emerge con nettezza la fisionomia del progetto politico e sociale perseguito da Pinochet e dai suoi seguaci: un progetto di radicale trasformazione della società cilena mediante l’applicazione delle ricette economiche elaborate dai “Chicago Boys”. In una parola, il tentativo – corredato da un’ampia gamma di drammatici “effetti collaterali” – di dare forma e sostanza “storica” ai precetti dell’ideologia neoliberista.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :