Magazine Talenti

Cinderella, Read it yourself with Ladybird

Da Silbietta @silbi_etta

Cinderella, Read it yourself with LadybirdE insomma.
C’è che la Saruccia, dopo il primo mese di studio approfondito del territorio straniero (con numerose escursioni soprattutto in luoghi di shopping) ha deciso che era il momento di parlare.
O, almeno, di iniziare a provarci.
E così lei si lancia (a volte letteralmente) in ardite conversazioni in simil english con chiunque incontra:

dalla bambina al parco (e non si lascia intimorire nemmeno dalla temuta specie di piccola iena con gli occhi azzurri), al tipo del coffee shop all’agente immobiliare…
Chiunque, per lei, è un potenziale campo di prova per allenare e migliorare il suo inglese.

Fortunatamente, oltre alla chiacchiera a raffica si diverte anche a leggere qualche librino.
Ecco, quindi, che il martedì vi proporrò un libro in inglese per bambini, pensato per introdurre alla lettura (e, magari, anche qualcosina di più difficile, più in la).

Il primo della lista, nemmeno a farlo apposta è Cinderella.
Lei adora la storia di Cenerentola (come ogni bambina che si rispetti, del resto).
E non mi sono stupita più di tanto che la sua prima scelta cadesse proprio su questa storia.

Cinderella, Read it yourself with Ladybird

Abbiamo scelto la collana Read it Yourself della Ladybird, che è divisa in livelli a seconda della capacità del bambino di comprendere.
Salendo di livello aumenta il numero di parole che si dovranno apprendere alla fine della storia.
E, ovviamente, a fine libro, c’è anche il test di comprensione.

Ma soprattutto c’è lei, Cinderella.
La ragazza costretta a fare da serva a matrigna e sorellastre.
Buona, bella e sfortunata.
Che però un giorno incontra la sua fairy godmother che, con un colpo di bacchetta, l’aiuta a diventare ancora più bella e pronta per il ballo al castello.

Cinderella, Read it yourself with Ladybird

E lo so che non si dovrebbe insegnare alle proprie figlie che, prima o poi, arriva il principe azzurro a salvarti e ad offrirti una vita migliore…ma, almeno per ora, faccio affidamento sulla sua voglia di fiaba…per migliorare l’inglese.

Ma tranquilli: la sua Little Bookshelf si riempirà anche di altri titoli importanti!

:)

Questo libro si può acquistare direttamente sul sito della Ladybird, ma anche su Amazon.it.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine