Magazine Cucina

Cioccolata anche in estate? Perchè no!

Da Patiba @patiba1

 Cioccolata anche in estate? Perchè no!

Cioccolata ghiacciataTempo di preparazione: 5 minuti più quello per il raffreddamento Tempo di cottura: 15 minuti 175 gr. di zucchero 40 gr. di cacao in polvere latte q. b.Le dosi indicate sono per 1,5 dl di sciroppo al cioccolato
che va conservato in frigorifero fino al momento dell'utilizzo.
Mettete in una casseruola con il doppio fondo lo zucchero,
versatevi 2 dl. di acqua portate sul fuoco la casseruola e,
sempre mescolando, fate sciogliere lo zucchero a fuoco medio.
Staccate i cristalli di zucchero che si formano sulle pareti del
recipiente con un pennello per pasticceria bagnato in acqua fredda.
Alzate la fiamma e portate lo sciroppo ad ebollizione.
Lasciate
sul fuoco fino a quando immergendovi un cucchiaio
non formerà dei fili cristallini. Togliete il recipiente dal fuoco,
unite il cacao in polvere, mescolate bene, poi rimettete la casseruola
sul fuoco per 2 minuti senza mai smettere di mescolare.
Lasciate raffreddare lo sciroppo e mettetelo in frigo.
Per ottenere la cioccolata ghiacciata, calcolate un cucchiaio
di sciroppo preparato per ogni 3 dl. di latte.
Servitela in bicchieri ghiacciati.
Cioccolato alle spezie Le dosi indicate sono per 6 persone Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 1 ora e 15 minuti6 dl. di latte3 dl. di pannaun pizzico di salenoce moscataun pizzico di pepe macinatomezzo cucchiaino di cannella in polvere50 gr. di cioccolato2 tuorli d'uovo.Questa bevanda, più densa della cioccolata calda, viene
servita in Spagna con i Churros, per la prima colazione.
Questa bevanda densa e ricca di spezie deriva da
un'antica bevanda azteca "xocoatl".
Eventualmente puiò essere arricchita da zucchero vanigliato.
Mettete il latte e la panna in una casseruola in un bagnomaria bollente,
aggiungete il sale, un pizzico di noce moscata, il pepe e la cannella.
Cuocete per un'ora mescolando spesso. Nel frattempo
fate sciogliere in un piccolo tegame il cioccolato con mezzo
bicchiere d'acqua. Togliete il recipiente dal fuoco e,
mescolando velocemente, aggiungete i tuorli.
Versate il composto ottenuto nel latte e spezie,
lasciate nel bagnomaria e, continuando a mescolare, fate addensare.
Servitelo caldo in coppette individuali.

Cioccolata francese

Tempo di preparazione: 5 minuti Tempo di cottura: 5 minuti175 gr. di cioccolato a pezzi4,5 dl. di latte Questa bevanda, più densa della cioccolata calda, viene
servita in Spagna con i Churros, per la prima colazione.
Fate fondere il cioccolato in una casseruola con 1,75 dl di
acqua bollente e, sempre mescolando, lasciate sul fuoco
fino a quando il composto si sarà addensato.
Suddividete il cioccolato in 4 coppe preriscaldate e
senza mescolare versateci sopra il latte bollente.
Servite subito.
***

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine