Magazine Cucina

Cioccolata in tazza: il segreto per farla cremosa

Da Verdiana @VerdianaAmorosi

cioccolata-in-tazza-densaQuante volte, con le mani e il viso congelato, siamo entrati in un bar per ordinare una cioccolata calda e ci siamo ritrovati invece una tazza di liquido…al sapor di cioccolato? Negli ultimi anni mi è successo spesso, tanto che alla fine ho deciso di rinunciare alla cioccolata in tazza e optare per il tea…
Sì, perché quelle che fanno al baro sono normalmente Ciobar o Eraclea, ovvero preparati inconsistenti che non hanno nulla a che fare con la cioccolata in tazza dei miei sogni…densa, vellutata, profumata, che si scioglie in bocca solo dopo aver solleticato il palato a dovere…è questa la cioccolata che pretendo quando decido di abbondare con le calorie e farmi male…e alla fine – dopo tanti tentativi casalinghi e dosaggi di vario tipo (neanche fosse una droga!) ho trovato la combinazione perfetta (almeno per me…)!

Ingredienti per una persona (sì, me la faccio anche da sola!):
2 cucchiai di cacao amaro di qualità
1 cucchiaio di maizena (o amido di mais)
1 cucchiaino abbondante di zucchero
200 ml di latte (anche parzialmente scremato)

Procedimento:
1) Unite il cacao, lo zucchero e la maizena in un pentolino a freddo, versate un filo di latte e mescolate, quando il composto inizierà a diventare omogeneo versate l’altro latte e girate ancora per sciogliere il composto di cacao e maizena.

2) Quando avrete ottenuto un liquido completamente omogeneo, mettete il pentolino sul fuoco basso, e – mescolando continuamente – portatelo a bollore, fate cuocere circa 2-3 minuti, poi spegnete, lasciate riposare 2 minuti, quindi versatelo in tazza!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :