Magazine Cucina

Cioccolato da spalmare

Da Pennaeforchetta

Cioccolato da spalmare

Crema al cioccolato e cappuccino. Esiste una maniera migliore per iniziare la giornata?


A casa mia piace il cioccolato, in tutte le sue possibili espressioni. Spesso iniziamo la giornata con pane e.. una famosa crema al cioccolato che tutto il mondo conosce.Sono cresciuta con questa crema al cioccolato ma.... ho l'impressione che la ricetta originale sia cambiata e sia diventata più dolce, forse un pochino troppo per me e per mia figlia che siamo il lato "dark" della famiglia :-D
Ho provato una crema al cioccolato proprio adatta a noi due, ma la trovo solo in alcuni supermercati e non sempre ho voglia di fare il giro della città e la conseguente coda alla cassa del supermercato (a proposito perchè ci si mette sempre più tempo in cassa che non a fare la spesa?).
Qualche tempo fa mi è venuto lo sghiribizzo di provare a fare la crema di cioccolato in casa, ed è stato come preparare una pozione magica: il cioccolato fondente ma non troppo per Artur, il cioccolato bello nero per me e Ginevra, le nocciole perchè piacciono a tutti e danno quel saporino che ricorda la crema di cui sopra. Ammorbidisco tutto con il latte e ci metto pure un po' di latte condensato per addolcire un pochino.Bidibi Bodibi Bù: "pof"
La crema in un attimo si è materializzata e.... posso dire che non ho mai mangiato una cosa così buona? Posso   dire che sono stata bravissima? Posso essere orgogliosa di me stessa?................Ecco e ora posso evitare di salire sulla bilancia? :-D
Crema spalmabile al cioccolato 
Ingredienti:
(english version below)
  • 150 gr di cioccolato fondente (50%)
  • 200 gr di cioccolato fondente (75%)
  • 200 gr di nocciole tostate
  • 200 ml di latte
  • 100 gr di latte condensato
Metto nel mixer le nocciole e le trito finemente. Spezzo il cioccolato e lo faccio fondere a bagnomaria (o nel forno a microonde). Per il bagnomaria: metto l'acqua in una pentola capiente che metto sul fuoco. In una pentola metto il cioccolato tagliato a pezzettini. Metto la pentola con il cioccolato dentro la pentola con l'acqua (il cui livello non deve mai superare la metà dell'altezza della pentola piccola, altrimenti, quando l'acqua arriverà a bollore, potrebbe schizzare nel cioccolato) e lascio cuocere mescolando finchè il cioccolato si sia fuso. 
Per la fusione a microonde: spezzetto il cioccolato e lo metto in una terrina idonea alla cottura nel microonde. Cuocio per un minuto a temperatura media. Mescolo e ripeto l'operazione finchè il cioccolato non si sia sciolto (per me tre volte).
Continuiamo con la crema. In una terrina mescolo il cioccolato fuso con le noccioline. 
Sul fuoco scaldo il latte con il latte condensato, deve essere tiepido. Lo aggiungo al cioccolato, mescolo e metto in vasetti.
Per la conservazione: io metto i vasetti in frigorifero. Dato che la crema contiene latte non mi piace lasciarla a temperatura ambiente. Facendo così però diventa dura, quindi, quando voglio utilizzarla, prelevo dal vasetto il quantitativo necessario e lo passo per qualche secondo nel forno a microonde a bassa temperatura. Giusto per ammorbidirla un pochino.
In alternativa: la prepararla la sera prima dimezzando i quantitativi. Non la metto in frigorifero ma la uso il mattino dopo.
A casa mia non è mai durata più di 5 giorni (e solo perchè l'avevo ben nascosta) quindi non so effettivamente per quanto a lungo potrebbe essere conservata. 

Cioccolato da spalmare

Chocolate cream and cappuccino: is there a better way to start the day?


SpreadChocolateCream

ingredients:

  • 150 gdark chocolate(50%)
  • 200 grams ofdark chocolate(75%)
  • 200 grams ofroasted hazelnuts
  • 200mlof milk
  • 100 gof condensed milk

I putthe nutsin a blender,and IchoppedfinelyBreakthe chocolate,and Imeltin a double boiler(ormicrowave)

To cook in water bathI put the water in a pot and put it all on fire, in a smaller pot I put the chocolate cut into small piecesI put the pan with the chocolate in the pot with water (which should never exceed half the height of the small pots, otherwisewhen the water comes to a boilmay splash in chocolateand let cook stirring until the chocolate has melted.

Microwave: break up the chocolate and place it in a bowl suitable for cooking in the microwaveI cook for one minute over medium heat Stir and repeat the process until the chocolate is melted (for me three times) In a bowlmixthe melted chocolate withhazelnuts


On the fire I heat the milk and condensed milk, should be warmAdd the liquid to the chocolate mix and put in jars.For storage:I put thejarsin the refrigerator. As it containsmilk,I do not liketo leaveat room temperatureBy doing soit becomeshard,then,when I want touse it,I withdraw the necessary quantityfrom the potand Ibake itfor a few secondsin the microwave ovenat low temperature.
In alternative: prepare the night before halving the quantityI do not put in the fridge but I use it all the next morning
At my home  it's never lasted more than five days (and only because I had well hiddenso do not know actually how long it may be stored Con questa ricetta partecipo a Breakfast of the world challenge  di Very Good Recipes
Cioccolato da spalmare

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :