Magazine Lifestyle

Club di calcio sempre più ricchi grazie allo sponsor di maglia

Creato il 25 febbraio 2015 da Scurati @amalamaglia
Club di calcio sempre più ricchi grazie allo sponsor di maglia

L'European Football Jersey Report di Repucom fotografa la situazione positiva degli sponsor di maglia nel calcio europeo dopo la stagione 2014-15.

La 16esima edizione dello studio di Repucom sulla sponsorizzazione di maglia ha preso in considerazione i principali campionati di calcio europei: Inghilterra, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi e Spagna. Complessivamente i ricavi sono aumentati del 30%: dai 522 milioni del 2013-14 ai 687 milioni di euro del 2014-15.

Sono in Inghilterra gli sponsor del calcio più ricchi

La Premier inglese è il primo campionato di calcio europeo per i ricavi dalle sponsorizzazioni sulle maglie: 213 milioni di euro con incremento del 36% rispetto ai 157 milioni della stagione scorsa. Secondo posto per la Bundesliga tedesca con 139 milioni di euro: +9% di ricavi dal jersey sponsor. La Liga spagnola aumenta, ma non passa i club tedeschi: da 87 a 113 milioni.

La Ligue 1 francese è a quota 96 milioni con incremento del 13% (con le squadre tappezzate di sponsor tra maglia e pantaloncini). Quinto posto per la Serie A italiana: dai 69 milioni della stagione 2013-14 agli 84 milioni con incremento del 21%. L'unico campionato in perdita è la Eredivisie. I club olandesi hanno ricavato 42 milioni dagli sponsor sulle maglie: due in meno rispetto al 2013-14.

Quando sono nati gli sponsor nel calcio?
Muore a 84 anni il signor Jägermeister: inventò lo sponsor sulla maglia

" Con un incremento del 20% nel 2014/15 rispetto alla scorsa stagione, l'investimento nella sponsorizzazione di maglia ha subito un aumento più veloce negli ultimi 15 anni rispetto a qualsiasi altro momento storico", ha detto il managing director di Repucom Italia Marco Nazzari.

Sponsor sulla maglia di calcio: metà Serie A con marchi stranieri

Per quanto riguarda la provenienza dello sponsor di maglia l'Italia con la Serie A si dimostra una terra di mezzo: il 47% degli investimenti proviene dall'estero mentre il 53% dal mercato locale. Più radicate la Bundesliga tedesca (solo il 24% di sponsor stranieri) e la Eredivisie (19% di marchi non olandesi). Al top la Liga spagnola con l'86% di sponsor stranieri seguita da Premier inglese (75%) e Ligue 1 francese (68%).

Attenzione al soccer Usa: la Major League Soccer ha raccolto la scorsa stagione 45 milioni di euro dalle sponsorizzazioni e superato gli incassi della Eredivisie olandese. Stati Uniti d'America che nel calcio europeo hanno investito nel 2014-15 circa 82 milioni di euro (in testa Emirati Arabi e Qatar con 160 milioni seguiti dalla Germania con 112 milioni). Dopo il crollo dello scorso anno torna a crescere l'investimento italiano nel calcio europeo toccando la cifra di 59 milioni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines