Magazine Tecnologia

Come Creare Un Logo Per Il Nostro Brand: Scopri Cosa Fare

Creato il 15 dicembre 2011 da Notiziemagazine @notiziemagazine

Creare un logo per il nostro brand è uno degli elementi da tenere in considerazione nel momento in cui si decide di realizzare un sito per la nostra attività  online, esso rappresenterà un elemento unico e distintivo che gli utenti utilizzeranno per identificarci in rete.

In Internet troviamo diversi siti che forniscono delle web application per realizzare un logo in pochi minuti grazie a delle template già pronte e modificabili in base alle nostre esigenze.

Logotype Maker rappresenta uno di questi servizi, che tramite un tool gratuito consente di creare il nostro logo partendo dal nome dell’ azienda ed utilizzabile anche a fini commerciali.

Il primo passo da compiere per realizzare il nostro logo sarà di digitare il nome del nostro brand e cliccare sul tasto “Generate Logo”.

La schermata successiva fornirà una lista di template già pronte, la quale potrà essere sostituita con un’ altra, premendo sul pulsante “Refresh” posto in alto a destra dello schermo.

Su ogni anteprima del logo abbiamo una lista di opzioni elencate qui di seguito:

  • Partendo dal lato sinistro, i primi tre tasti servono a modificare il colore di sfondo in nero, bianco e trasparente;
  • L’ icona con le rotelle indica le funzioni di editing del logo;
  • La lente d’ ingrandimento apre una finestra con il logo ingrandito e dalla quale possiamo anche accedere al pannello di editing e salvataggio;
  • La stella contrassegna il logo come bookmark;
  • L’ icona del floppy è la funzione di salvataggio.

Come Creare Un Logo Per Il Nostro Brand: Scopri Cosa Fare

Le funzioni di editing consentono di modificare il logo in tutti i suoi aspetti, dalle dimensioni della scritta ai colori delle immagini.

Se le clipart proposte dal sistema non soddisfano le nostre esigenze, possiamo sempre caricare una nostro elemento grafico da utilizzare nel logo.

Il pannello di editing mette a disposizione diverse opzioni quali:

  • Choose Font per la scelta del carattere;
  • Choose text color per modificare il colore del testo;
  • Choose text style per modificare lo stile del testo;
  • Choose Image color per modificare il colore della clipart.

Una volta completate le modifiche alla template, procediamo al salvataggio tramite il pulsante “Save” che aprirà una finestra dalla quale possiamo impostare le dimensioni del logo e modificare il colore dello sfondo in nero, bianco o trasparente.

In fondo a questa finestra troveremo, infine, i pulsanti per il download del file scaricabile nei formati png, pdf e zip.

Il tool è totalmente gratuito e non richiede nessuna registrazione per il suo utilizzo.

Link  al sito Logotype Maker.

P.s. Commenta e ricordati di condividere questo articolo tramite i pulsanti di Google+1, Facebook o Twitter.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :