Magazine Economia

Come ottenete un Mutuo INPDAP

Creato il 16 febbraio 2011 da Robertoborz
Come ottenete un Mutuo INPDAPCome ottenete un Mutuo INPDAP
Parlando di mutui agevolati, una tipologia particolarmente interessante è quella del mutuo prima casa per i dipendenti o pensionati del settore Pubblica Amministrazione.
L’Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica (INPDAP) permette infatti di avere mutui a condizioni estremamente vantaggiose a patto di aver maturato un anzianità di servizio minima di 3 anni e di iscriversi mediante preventiva manifestazione di volontà di adesione esplicita (in base all’art. 3 bis della legge n. 222/2007 occorre fare richiesta di iscrizione attraverso moduli formali reperibili anche online).
Esiste un ulteriore requisito: il richiedente e i componenti del suo nucleo familiare non devono essere proprietari di altra abitazione nel Comune dove è situato l’immobile su cui si vuol accendere il mutuo, o in Comuni distanti meno di 100 Km.
Soddisfatte queste richieste ecco che diventa possibile attivare un mutuo ipotecario INPDAP con durata 10,15, 20, 25, 30 anni e un tetto massimo finanziabile di 300.000 euro per l’acquisto della prima casa o di 100.000 euro per ristrutturazione.
Il mutuo INPDAP prevede poi spese di gestione e di accensione particolarmente contenute, ma conviene sempre effettuare un preventivo con il dettaglio delle rate e del piano di ammortamento per confrontarle con altre offerte di mutui online, in modo da scegliere il più conveniente. Ricordiamo che le rate sono semestrali posticipate.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog