Magazine Informatica

Come rintracciare o localizzare uno smartphone perduto o rubato

Creato il 09 marzo 2014 da Emix83
Perdere uno smartphone o ancor peggio subire un furto, è una disavventura che capita o potrebbe capitare quotidianamente a tantissime persone, costrette a ritrovarsi senza dispositivo e con conseguente perdita di informazioni importanti come rubrica telefonica, password, ecc.
Oltre alla perdita dei dati sensibili, assolutamente molto importanti, l'aspetto da non sottovalutare è legato alla privacy relativa al contenuto presente come foto, video, messaggi e altri dati personali.
Vediamo in questa semplice guida come possiamo, in caso di furto o smarrimento, rintracciare, localizzare e di conseguenza ritrovare il nostro smartphone.
smartphone rubato
Prima di effettuare una necessaria e dovuta denuncia alle autorità competenti, proviamo, avendo preventivamente installato questa semplice e gratuita app dal Play Store, a rintracciare e localizzare il nostro dispositivo.
Phone Locator, con una semplice configurazione iniziale nella quale si chiede l'email per recapitare tutte le informazioni, il numero di telefono del dispositivo ed una password di accesso, dopo la sua installazione sul dispositivo da "sorvegliare", permette di monitorare e individuare il telefono smarrito, tramite il sistema GPS.
Come rintracciare o localizzare uno smartphone perduto o rubato
Una volta installata ed avviata, si inserirà nelle attività di gestione del dispositivo per essere richiamata ed attivata in caso di smarrimento o furto.
Per funzionare al meglio, l'applicazione necessita di uno o più telefoni di "appoggio", per esempio di un nostro familiare o amico, che ci permetterà di ritrovare il device perduto o rubato tramite il GPS.
Quindi vediamo come configurarlo, premettendo che deve essere realizzato tra almeno due dispositivi, fino ad un numero illimitato ovvero tutta la rubrica telefonica, cosa che ovviamente per motivi di privacy è sconsigliata.
COSA FARE:
1-Scaricare ed installare l'applicazione su tutti i dispositivi, almeno due come accennato, che si vogliono monitorare, per esempio quelli di tutta la famiglia oppure il proprio device con quello di un'amica o amico:
accesso phone locator
2 - A questo punto sui dispositivi da collegare e sincronizzare, collegatevi inserendo i vostri dati di registrazione e permettete all'applicazione di trovare la vostra attuale posizione, che sarà quella di riferimento in caso di smarrimento:
localizzazione smartphone
3 - Fatto questo cliccate sull'icona "add", come si vede nell'immagine in alto e selezionate la persona o le persone che faranno la "guardia" al vostro dispositivo. Il sistema automaticamente, invierà un messaggio di testo alla persona selezionata che riceverà in brevissimo tempo un SMS convalida ai fini della privacy, al quale bisognerà dare risposta affermativa:
rilevare GPS telefono smarritto
4 - Appena si ha l'accettazione e la conferma al messaggio di testo inviato, il sistema provvederà da quel momento a "legare" i dispositivi per essere facilmente rintracciati ogni qual volta volgiamo, tramite il sistema GPS premendo un semplice pulsante di verifica e scansione:
5 - In definitiva in caso di furto o smarrimento, possiamo, tramite il cellulare della persona con la quale abbiamo legato il nostro device, localizzare il dispositivo premendo un semplice pulsante e all'istante ci verrà fornito il punto esatto sulla mappa, della posizione attuale e di conseguenza prendere le dovute misure per riottenere quello che è vostro.
CURIOSITA': In alto nella barra principale c'è un'icona che se premuta, lancerà entro 10 secondi, il tempo utile per bloccare l'operazione, un allarme, allerta, a tutti i dispositivi che abbiamo legato di amici e parenti, per comunicare loro che abbiamo perso lo smartphone e quindi aiutarci a ritrovarlo. Veramente semplice e intelligente.
Inoltre esiste una versione PRO a pagamento che permette di legare il telefono con un numero illimitato di dispositivi ed avere maggiori informazioni e dettagli aggiuntivi, ma anche la versione free, risulta perfetta ed idonea al nostro scopo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :