Magazine

Come risparmiare batteria su Android

Creato il 16 gennaio 2014 da Paolo Dolci @androidblogit

Come risparmiare batteria su Android Android Blog Italia.

maxresdefault1 1024x576 600x337 Come risparmiare batteria su Android guide  Batteria Android app android android

Se volete sapere come risparmiare batteria su Android, siete nel posto giusto. Sappiamo che gli smartphone di ultima generezione, sono potenti e sempre connessi a Internet, però hanno un grande difetto: consumano troppa batteria; che il più delle volte non arriva nemmeno a fine giornata. Con alcune dritte vi spieghiamo come potete prolungare i tempi di autonomia della batteria del vostro cellulare Android.

Per prima cosa non dovete usare app che fanno uso del GPS (come per esempio: Google Maps o il navigatore satellitare), usatelo se lo ritente opportuno. In un secondo momento disattivate anche il Bluetooth, attivatelo solo se è necessario. Tenerlo acceso senza farne alcun uso, come molto spesso accade, comporta solo un inutile dispendio di batteria. Se non state utilizzando una rete wireless per navigare, disattivate in maniera momentanea anche il Wi-Fi. Non usate wallpaper animati. Gli sfondi in movimento, infatti, sono sicuramente senz’altro belli e attraenti, ma assorbono parecchia energia. Consigliamo di usare uno sfondo statico. Eliminate widget superflui. Sono complementi utili per il desktop del cellulare, ma come i live wallpaper consumano molte risorse; è bene quindi rimuovere quelle non utilizzate.

Riducete il tempo per attivare lo standby. Si puo’ modificare questa impostazione dai 15 secondi ai 30 minuti (i valori possono cambiare in base al firmware). Andate su Impostazioni > Display > Timeout Schermo e scegliete il valore minimo (15 secondi) per evitare il dispendio di batteria. In seguito, abbassate anche la luminosità del dispositivo. Molti dispositivi utilizzano in genere un’impostazione massima (o comunque elevata) di luminosità del display, che fa pesare fortemente sull’autonomia di carica. Per diminuire la luminosità dello schermo, andate su Impostazioni > Display > Luminosità e riducete quanto possibile questo valore.

La sincronizzazione automatica dei dati eseguita dalle applicazioni può condizionare la durata della batteria. Se siete a basse percentuali di batteria, disabilitatela. Per farlo, andate su Impostazioni > Account e sincronizzazione > Sincronizzazione automatica e rimuovete il segno di spunta.

All’avvio del sistema, eliminate le app indesiderate. Android carica in esecuzione automatica diverse applicazioni e servizi. Non tutti i processi, però, sono dispensabili. Usate Startup Cleaner e potrete terminare dall’avvio le app indesiderate che utilizzano inutilmente la batteria.

 Come risparmiare batteria su Android guide  Batteria Android app android android
Startup Cleaner 2.0
Prezzo: Gratis

Infine vi consigliamo Juice Defender, un’app abbastanza utile che consente di creare profili di configurazione ottimizzati per il risparmio della batteria.

 Come risparmiare batteria su Android guide  Batteria Android app android android
JuiceDefender - battery saver
Prezzo: Gratis

Come risparmiare batteria su Android Android Blog Italia.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog