Magazine Economia

Come usare correttamente la carta di credito con Internet

Creato il 31 marzo 2011 da Robertoborz
Come usare correttamente la carta di credito con Internet
Come usare correttamente la carta di credito con Internet
Quando si ha intenzione di effettuare acquisti su Internet con la carta di credito, è consigliabile usare solo siti web sicuri e, soprattutto, controllare le credenziali del negozio online.

A questo riguardo, mediante l’utilizzo dei motori di ricerca e attraverso i cosiddetti social forum, spesso è possibile trovare indicazioni sull’affidabilità di un negozio online tra commenti e messaggi di utenti che hanno già acquistato in passato.

In particolare, occorre controllare se sul sito web è indicato un indirizzo fisico e telefonico dove contattare l’azienda, mentre occorre procedere con estrema cautela qualora fosse indicato solo un numero di cellulare o un indirizzo e-mail.

Comunque, in caso di dubbi circa l’affidabilità di un negozio online è preferibile utilizzare un metodo di pagamento alternativo alla carta di credito oppure una carta prepagata.Inoltre, è sempre consigliabile:

* Stampare e conservare le ricevute dei pagamenti;* Controllare le clausole dei contratti;* Controllare l’estratto conto mensile.
Se possibile è sempre meglio utilizzare i nuovi sistemi di sicurezza messi a disposizione da alcuni circuiti di carte di credito, come VISA (con il sistema Verified by Visa) o Mastercard (con il sistema SecureCode). Nel primo caso, al momento del pagamento, occorre inserire il proprio numero di carta che rimane protetto, perché successivamente appare la finestra “Verified by Visa” in cui inserire la password.
Anche nel secondo caso, utilizzando il sistema SecureCode, un codice segreto confermerà al negoziante che il titolare della carta corrisponde al soggetto che sta effettuando l’acquisto.
Gli utenti possono utilizzarlo solo sui siti convenzionati che espongono il marchio SecureCode.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog