Magazine Società

Community shop

Creato il 24 marzo 2015 da Simone D'Angelo @SimonDangel
Community shop

Cibo avanzato dai grandi store, prezzi fino a -70%: la Gran Bretagna lancia i negozi “sociali”

Vendere generi alimentari a prezzi contenuti per aiutare le persone in difficoltà nei quartieri più poveri e offrire loro lezioni su come scrivere un curriculum vitae o riscattare un debito o incontri per trovare strategie per ricostruire una carriera messa in ginocchio dalla crisi economica. Rispondono a questo duplice obiettivo i community shop avviati in Inghilterra. Il primo negozio destinato ai poveri è nato nel 2014 a Goldthorpe, nello Yorkshire, grazie all’inventiva di Mark Game mentre il secondo, approdato a West Norwood, sobborgo di Londra, ha aperto i battenti qualche mese fa.

Sugli scaffali dei negozi si trova cibo recuperato dalle eccedenze dei grandi centri commerciali come Asda, Mark & Spencer, Waitrose. In vendita c’è tutto quello che serve per vivere: scatolame, bevande, carne e dolci con il marchio di questi colossi, proposti a prezzi che oscillano tra il 10 e il 70% in meno di quelli di mercato. Esclusi tabacco, liquori e biglietti della lotteria che non fanno parte del “necessario”.

A fare la spesa possono venire solo le persone iscritte, che vivono nel quartiere e segnalate dai servizi sociali perché ricevono aiuti dal governo o da associazioni benefiche. Il community shop sostituisce il lavoro normalmente svolto dalle charity: qualcosa di simile ai pacchi alimentari che in Italia vengono distribuiti ai meno abbienti dalla Caritas, dalle parrocchie e dai Comuni ma con un elemento di distinzione. Chi viene ad acquistare sottoscrive un piano di recupero: lo scopo è che i soci rimangano legati a questa formula di assistenza solo da 6 mesi a 1 anno, fino a quando non si saranno risollevati al punto da tornare a fare la spesa in un negozio “normale”.

Una commissione interparlamentare ha suggerito questo modello alle associazioni storiche che si occupano di povertà. L’idea di Mark Game è di aprire 20 negozi in giro per la Gran Bretagna. Ovunque il motto che tiene uniti i soci rimarrà comune: «Be the best version of you», «Diventa la versione migliore di te».

53.719028 -2.072784

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine