Magazine Attualità

Como Classica: dai campi da calcio alla chitarra, la storia di Giulio Tampalini

Creato il 10 marzo 2016 da Yellowflate @yellowflate

Sarà la sede di Espansione Tv a Como a ospitaregiovedì 17 marzo il primo degli eventi speciali della quarta stagione di Como Classica, il festival che intende rendere accessibile a tutti - e non solo a chi già è esperto - la musica classica.

Alle 18 uno dei più grandi, conosciuti e carismatici chitarristi classici europei, presenterà " Giulio Tampalini, Finalmente ho perso tutto" (Infinito edizioni, 2015), libro che racconta la sua storia.

Giulio Tampalini è oggi uno dei maggiori virtuosi della chitarra sulla scena internazionale. Vincitore del Premio delle Arti e della Cultura (2014), oltre 25 dischi solistici all'attivo, un sorriso magnetico, una tecnica unica, una cattedra al conservatorio e l'onore di aver suonato per il Papa in Vaticano. I suoi concerti sono sempre tutti esauriti, la sua musica affascina e fa sognare. Ma dietro alla chitarra, in pochi conoscono l'uomo.

Il libro " Finalmente ho perso tutto " traccia con leggerezza il percorso di vita e professionale del musicista, da quando la chitarra era un sogno e Giulio era una promessa del calcio giovanile italiano, conteso da Brescia e Cremonese e con un futuro che sembrava già scritto.

L'ingresso è gratuito ma riservato ai soci che hanno sottoscritto o sottoscriveranno la tessera annuale al costo di 20 euro. Èpossibile associarsi a Como Classica prima dell'inizio degli eventi della stagione; per ulteriori informazioni su come e dove è possibile sottoscrivere la tessera scrivere a [email protected].


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine