Magazine Cultura

[Comunicato stampa] R.E.M. – 13 ore di paura – AA.VV.

Creato il 07 marzo 2013 da Queenseptienna @queenseptienna

La Mela Avvelenata presenta la sua prima pubblicazione antologica.

[Comunicato stampa] R.E.M. – 13 ore di paura – AA.VV.
Autori: Daniela Barisone – Alexia Bianchini – Diego Collaveri – Mario De Martino – Pellegrino Dormiente – Connie Furnari – Anna Grieco – Matteo Mancini – Luigi Milani – Fiorella Rigoni  - Gloria Rochel – Monique Scisci – Maurizio Vicedomini

 Illustrazione di Ignazio Piacenti.

R.E.M. raccoglie 13 racconti, 13 ore di terrore, che vi trascineranno nel delirio, attraverso una spirale di ossessioni, timori, fobie e incertezze. Cadrete vittime dell’incubo assistendo inermi alla follia di personaggi in bilico sul baratro.

ISBN: 978-88-98394-08-1

Collana: Antology, Horror

Genere: horror

Formato: ePub, Mobi

La paura alimenta l’immaginazione.

Joseph Joubert, Pensieri, 1838

Le paure dominano la vita dell’individuo. Rispondono a meccanismi innati, e sono utili per salvaguardarsi dai pericoli. L’esplorazione del lato oscuro attraverso racconti di orrore rievoca e dilata inquietudini e apprensioni interiori, permettendo al lettore di somatizzare, attraverso i protagonisti. Nella rievocazione delle ansie inconsce si tenta di tenere sotto controllo i timori individuali e collettivi, permettendo così di non vivere in solitario uno stato d’animo.

La paura permette di scatenare l’immaginazione. Attraverso questi 13 racconti si cercheranno vie di fuga dall’ambiente ostile o dalle fobie che, trovando terreno fertile, si espandono nell’Incubo.

C’è un piacere intrinseco nel simulare situazioni paurose. Lo scrittore si cimenta con varie tipologie di ansia, e lascia che il lettore ne venga coinvolto e turbato.

Questo tremendo stato d’animo che viviamo fin dagli albori, ha mille sfaccettature e, attraverso la lettura di racconti horror, ci si può immedesimare, per poi metabolizzare le proprie emozioni.

Non viviamo in un’epoca di terrore, non siamo figli della cultura dell’olocausto, la paura domina la società dall’alba dei tempi, è parte di noi, di ogni cultura, accompagna l’uomo fino alla morte.

Alexia Bianchini

[Comunicato stampa] R.E.M. – 13 ore di paura – AA.VV.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :