Magazine Cinema

Con Lovelace arriva in dvd la storia della star di Gola profonda

Creato il 29 novembre 2015 da Taxi Drivers @TaxiDriversRoma
Lovelaceplay video

In collaborazione con Universal, Barter rende finalmente disponibile su supporto dvd italiano Lovelace (2013), ovvero il lungometraggio di finzione tramite cui i documentaristi Rob Epstein e Jeffrey Friedman hanno provveduto a riesplorare il periodo di successo di colei che, paradossalmente, si rivelò una figura importante per il movimento femminista dopo essere stata la ragazza immagine della Rivoluzione sessuale.
Colei che, prematuramente scomparsa nel 2002, si chiamava Linda Susan Boreman ma divenne nota con lo pseudonimo Linda Lovelace, cui fece ricorso per interpretare il famigerato Gola profonda (1972) di Gerard Damiano, film hard più famoso della storia, tanto da essere considerato il Via col vento (1939) del suo genere.
Film hard che la vide nei pochi panni di una ragazza continuamente impegnata in invidiabili prestazioni sessuali orali al fine di provare piacere tramite il clitoride posto all’interno della propria bocca e il cui citato regista viene incarnato da HankI PuffiAzaria in questo biopic che, invece, pone la Amanda Seyfried di Mamma mia! (2008) nel ruolo della protagonista e il Peter Sarsgaard di Lanterna verde (2011) in quelli di Chuck Traynor.

Lovelace1

Colui che sposò e che la introdusse, appunto, nel mondo nel porno quest’ultimo, con il quale ha portato avanti il burrascoso rapporto tempestato di prepotenze e violenze su cui si basa principalmente la circa ora e mezza in questione, caratterizzata da una tutt’altro che lineare struttura propensa ad intrecciare in più occasioni il prima e il dopo.
Circa ora e mezza di visione che, accompagnata da una ricca colonna sonora spaziante da Shotgun shuffle di KC & The Sunshine band a Spirit in the sky di Norman Greenbaum, sfoggia, inoltre, un cast di nomi noti di Hollywood; dall’Adam Brody di Cercasi amore per la fine del mondo (2012) a James Franco, rispettivamente presi ad interpretare la star delle luci rosse Harry Reems e Hugh Hefner, boss della rivista per adulti Playboy.
Ma abbiamo anche il Robert Patrick di Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991) e Sharon Stone coinvolti per incarnare i tanto religiosi quanto severi genitori della “povera” Linda nel corso dell’operazione, il cui maggiore punto di forza risiede nell’alternare a dovere i tristi e bui retroscena alla allegra e gioiosa facciata del sesso libero su celluloide.
Senza scadere mai in immagini gratuitamente esplicite (nonostante l’argomento trattato) e rivelandosi capace di catturare nella giusta maniera l’attenzione dello spettatore, il quale può anche trovare il trailer e un backstage di quattordici minuti nei contenuti extra del disco.

Francesco Lomuscio

GUARDA IL TRAILER >>



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :