Magazine Attualità

Concorso fotografico: Adotta un’emozione della Valle D’Arroscia, partecipa anche la CIA

Creato il 26 giugno 2012 da Yellowflate @yellowflate

Concorso fotografico: Adotta un'emozione della Valle D'Arroscia, partecipa anche la CIAVigneti e oliveti delle aziende agricole della CIA aperti per il concorso fotografico adotta un’emozione della Valle Arroscia

I fotografi professionisti e non, dal 25 al 30 giugno, grazie alla collaborazione delle aziende associate alla Confederazione Italiana Agricoltori potranno, su prenotazione, visitare e fotografare i luoghi di produzione dei prodotti tipici della Valle Arroscia. L’iniziativa “adotta un’emozione” darà modo anche ai turisti di apprendere sul campo le tecniche di coltura e le varietà di produzione dei migliori vini e oli della Liguria. Le aziende CIA di Maglio Mariagrazia, BIO VIO e Rudasso, per la giornata conclusiva del 30 giugno 2012, organizzano visite e degustazioni direttamente in vigneto. Il programma prevede passeggiate alla scoperta degli oliveti di costa parrocchia e un aperitivo nel vigneto di “PIGATO DELLE RESIE” dell’azienda BIO VIO ( strada provinciale per COSTA BACELEGA BIVIO FALDO ORE 10). La manifestazione rientra nel campo dell’educazione alimentare, e offrirà ai visitatori l’opportunità di apprezzare da vicino la natura e il mondo agricolo. Il concorso fotografico nasce nell’ambito del percorso formativo “Welcome You Are in Liguria”, finanziato dalla Regione Liguria e dal Fondo Sociale Europeo Regione Liguria 2007 – 2013, Asse I “Adattabilità”, mirato a sostenere la realizzazione d’interventi di formazione per i lavoratori autonomi del settore turistico. I corsisti, coordinati dai docenti Gianpiero Laiolo e Franco Laureri, con il contributo tecnico di Fabrizio Trunzo, in arte Kukò, fotografo professionista, guideranno gli obiettivi dei fotografi all’interno delle loro aziende e alla scoperta dei saperi e dei sapori della Valle Arroscia. Per l’occasione sarà possibile visitare e fotografare le grotte e le cascate di Aquila d’Arroscia; le Milizie Celesti e delle statue lignee del Maragliano (chiesa San Colombano) a Borghetto d’Arroscia fr. Gavenola; la chiesa San Pantaleo a Ranzo. Il progetto è patrocinato dai comuni di Aquila d’Arroscia, Borghetto d’Arroscia, Ranzo ed è realizzato con supporto di Elfo Liguria. ( bando e regolamento www.kuko.it – www.comune.ranzo.im.it )
Programma completo dell’evento
AQUILA D’ARROSCIA VISITA AZIENDA BIANCARDI MARIASTELLA PRODUZIONE MIELEPRENOTAZIONE 3290637233

BORGHETTO D’ARROSCIA FR. GAVENOLA VISITA AZIENDA AGRITURISTICA L’UGA MURELLAPRENOTAZIONE 348.0367568VISITA AZIENDA PANIFICIO CACCIO’ – degustazione aperitivoPRENOTAZIONE 366 3747854

RANZO AZIENDA MAGLIO MARIAGRAZIA PRESENTAGLI OLIVETI DI COSTA PARROCCHIA “METODO DI COLTIVAZIONE OLIVA TAGGIASCA” E PROPONE LAPASSEGGIATA SENTIERO DELLE VIGNE CON PARTENZA DA COSTA PARROCCHIA SAN DONATOPrenotazione 328 7094608

COSTA BACELEGA ore 10 AZIENDA FRANTOIO RUDASSO E SIBONI CRISTINA PRESENTANO “le piante aromatiche: proprietà e utilizzo in cucina” CON LA PARTECIPAZIONE DI LIBERESO GUGLIELMICOLLEZIONE “IL FERRO NEL LAVORO DELLA CIVILTA CONTADINA”PRENOTAZIONE 334 3111123

SP COSTA BACELEGA BIVIO FALDO ORE 10 L’AZIENDA BIOVIO PRESENTA “IL VIGNETO DI PIGATO DELLE RESIE” con aperitivo PRENOTAZIONE 335 5953218

COSTA BACELEGA 0RE 13 AGRITURISMO LA FATTORIAIN COLLABORAZIONE COLDIRETTI PROPONECAMPAGNA AMICA NEL PIATTOPRANZO A KM ZEROPRENOTAZIONE 338 4426766


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine