Magazine Attualità

Concorso pianistico Albenga, una marea di successi. Protagonisti i giovani del sud

Creato il 28 dicembre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Concorso pianistico Albenga, una marea di successi. Protagonisti i giovani del sudALBENGA- Sono i giovani pianisti del Sud ad aggiudicarsi i primi posti nelle categorie che hanno già concluso la competizione nel concorso pianistico albenganese. Dopo il cosentino Pierluigi D’Ippolito ( vincitore della categoria A), ad imporsi nella B, con 95 punti, è stato Luigi Borzillo campano ( di Benevento) allievo del professore Giovanni Alvino. Insieme a Borzillo il primo premio è andato anche ( sempre con 95 punti) alla varesina Silvia Franzi ( di Malnate) allieva della professoressa Claudia Boz. Al secondo posto Livia Parravicini ( di Tavernerio, in provincia di Como, con 92 punti), mentre al terzo si sono classificati Rebecca Tollnado ( di Pinerolo, con 88 punti) e Noemi Vannucchi ( anche lei comasca di Tavernerio, con 85 punti). Buona anche l’ esibizione di Lorenzo Emanuele Oliva ( 80). Nella categoria E ha vinto il duo formato da Erika e Giulia Corradi, allieve della professoressa Marina Remaggi, con 85 punti; le due ragazze hanno però ricevuto solo il terzo premio.
Oggi sono in gara le categorie C, F ed Eccellenza. Quest’anno ad Albenga sono arrivati meno concorrenti rispetto allo scorso anno, a causa del periodo di crisi che nel nostro Paese ha investito ogni settore. Il concorso albenganese sta ricostruendosi con tenacia la fama che aveva in passato e che lo aveva portato ad essere considerato uno dei più importanti eventi pianistici italiani. La manifestazione è anche dedicata alla professoressa Maria Silvia Folco, scomparsa da poco più di due anni, ideatrice dell’evento.
La giuria del concorso, di livello davvero internazionale, è composta dal presidente Maestro Riccardo Risaliti e dai maestri Alessandro Marangoni, Maurizio Moretti, Pasquale Iannone, Jin Ju e Marco Vincenzi. Le audizioni sono aperte al pubblico e avranno luogo con il seguente calendario: oggi ( dalle 9 e 15), domani ( dalle ore 9) e domenica 30 ( dalle ore 10). Il gran concerto dei vincitori e le premiazioni sono in programma domenica presso l’Auditorium San Carlo ( inizio ore 21). Le esibizioni si svolgono presso la prestigiosa e storica sede di Palazzo Oddo. Gli albergatori ed i ristoratori della Città hanno predisposto pacchetti speciali “Concorso Pianistico”. Un premio speciale verrà assegnato all’insegnante che ha portato al Albenga il maggior numero di allievi.
CLAUDIO ALMANZI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine