Magazine Creazioni

Condividere è bello, anzi, di più!

Da Chezbobo
Condividere è bello, anzi, di più! Da diverse parti mi arrivano richieste su come ottenere la patinatura del rame e la famosa verdigris patina. Premetto che le ho provate tutte e ancora non sono soddisfatta (ad esempio, con una tecnica in particolare riesco a ricavare soltanto il blu). Le tecniche che ho scovato su internet arrivano tutte dagli Stati Uniti, che sono anni luce davanti a noi. E' stato un lavoro di traduzione prima e sperimentazione poi. Non sempre la ciambella è uscita col buco (colpa del mio pessimo inglese e quindi di una traduzione "creativa" oppure nei tutorial ci nascondono qualche segreto?), però la sperimentazione è stata interessante ed ha aperto nuovi orizzonti. Volentieri condivido queste nozioni con chi avrà voglia di leggermi. Di leggermi, sì, perchè non preparerò dei tutorial. Faremo delle chiacchierate tra di noi e se vorrete potremo confrontarci sui nostri successi ed insuccessi. La foto di questo post riporta un ciondolo creato con lamina di rame forgiata a mano (quello rettangolare) e un ciondolo rotondo. Entrambi hanno la verdigris patina, ottenuta però con procedimenti differenti. Seguitemi nei prossimi giorni e speriamo che ne esca fuori qualcosa di costruttivo.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :