Magazine Tecnologia

Condividere File In Rete: In Modo Veloce E Semplice

Creato il 03 ottobre 2011 da Notiziemagazine @notiziemagazine

Condividere file in rete di grandi dimensioni con altri utenti è diventata nel tempo una prassi comune, portando alla nascita di nuovi servizi per soddisfare questa nuova esigenza.

QuicklyBox è una web application, che nella versione gratuita fornisce un servizio di file sharing per documenti di dimensioni fino ad 1 Gb. 

In questo blog troveremo anche altri articoli che recensiscono servizi similari come Divshare e Dropdo, da leggere per avere una migliore panoramica sugli strumenti disponibili e selezionare il tool che si adatti meglio alle nostre esigenze.

Il punto di forza di questo sito è la semplicità con cui è possibile condividere i file in rete, infatti il servizio è utilizzabile senza registrazione ed il link ricevuto per email fornisce un accesso  diretto allo spazio web contenente i documenti.

Da tenere presente che nella versione free, il tempo limite di archiviazione sul server è di 24 ore.

Ora vediamo nel dettaglio come procedere per la condivisione di file con QuicklyBox.

Clicchiamo su “Create box” per accedere ad una pagina nella quale troviamo un link che a sua volta  fornisce l’ ingresso al nostro box di condivisione.

L’ interfaccia  è essenziale nelle sue funzioni ed è di facile utilizzo. Sul lato sinistro dello schermo abbiamo le seguenti opzioni:

  • Icona per creare nuove directory;
  • Icona per l’ upload di file multipli;
  • Icone che suddividono il contenuto del box in documenti ed immagini;
Sul lato destro dello schermo troviamo invece i seguenti comandi:
  • L’ icona per attivare il campo di ricerca;
  • L’ icona  per modificare il tipo di visualizzazione;
  • L’ icona per aggiornare il contenuto della pagina.
Condividere File In Rete: In Modo Veloce E Semplice
Selezionando il contenuto del box con il puntatore del mouse, si aprirà un menù dal quale accedere ai seguenti comandi:
  • In caso di directory: Open: per aprire la directory, View file info: per informazioni sulle caratteristiche della cartella, Rename: per rinominare la cartella, Move: per spostare i documenti, Delete: per cancellare.
  • In caso di file: Get file, per scaricare il file, View file info: per informazioni sulle caratteristiche del file, Rename: per rinominare il file, Move: per spostare il file, Copy: per la copia, Delete: per cancellare.

Il contenuto è distribuibile tramite un link inviato per email che consente di entrare direttamente nel box.

Altre 2 caratteristiche che il sistema di condivisione file fornisce sono la possibilità di generare un link per accedere direttamente dal desktop al nostro box e la creazione di un numero illimitato di box per ogni utente.

Nel caso in cui il file da caricare superi il limite di 1 gb oppure se abbiamo bisogno di un tempo di archiviazione che vada oltre le 24 ore,  possiamo espandere queste caratteristiche pagando un prezzo modico.

Collegati a QuicklyBox per iniziare a condividere i file con gli altri utenti.

P.s. Lascia un commento e ricordati di condividere questo articolo tramite i pulsanti di Google+1, Facebook o Twitter.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :