Magazine Immobiliare

Condominio verso l'approvazione definitiva della riforma

Da Maurizio Picinali @blogagenzie

Condominio verso l'approvazione definitiva della riformaPer milioni di condomìni presenti in Italia - nei quali vive quasi metà delle famiglie italiane - e che ogni anno movimentano 15,6 miliardi di spese, si avvicina una rivoluzione delle regole.
A metà giugno la Camera inizierà la discussione della cosiddetta “riforma del condominio” come è emersa in commissione Giustizia (relatore Salvatore Torrisi) che recepisce il ddl concorrente di Lino Duilio.
Ci sarà comunque ancora il passaggio al Senato.
In sintesi, la riforma prevede, tra le norme più importanti: l'estensione della disciplina ai supercondominii, la possibilità dei condòmini di chiedere all'amministratore la diffida all'uso difforme delle parti comuni, maggioranze più facili per decidere le innovazioni, norme specifiche per installare antenne tv satellitari, pannelli solari e impianti di videosorveglianza, criterio di competenza per il rendiconto condominiale e regole ampie per il controllo dei giustificativi di spesa, la riduzione a solo un terzo dei millesimi (e non delle teste) come maggioranza minima per approvare le delibere in seconda convocazione, il divieto per i creditori di rivalersi sui condòmini in regola con i pagamenti delle rate.
L’amministratore deve prestare una garanzia sotto forma di polizza assicurativa che copra almeno l'importo dell'ultimo bilancio consuntivo del condominio: inoltre vengono elencate molte «gravi irregolarità» che possono causare la sua revoca, legate soprattutto alla mancata trasparenza contabile e alla trascuratezza nella gestione dei crediti condominiali.
Se ne parla al convegno “Condominio: verso la riforma” organizzato da Assocond Conafi del 29 giugno 2012 al Centro Congressi della Provincia, via Corridoni 16 (ore 9-13).Condominio verso l'approvazione definitiva della riforma
Achille Colombo Clerici,( NELLA FOTO A DESTRA) presidente di Assoedilizia, interviene alla tavola rotonda - condotta da Cristiano dell’Oste del Sole-24 Ore - assieme a Lino Duilio, parlamentare e promotore del disegno di legge 3682; Paolo Giuggioli, presidente dell’ordine degli Avvocati di Milano; Franco Casarano, presidente nazionale Assocond Conafi; Pietro Membri, presidente nazionale Anaci.I lavori vengono aperti con i saluti di Paolo Giuggioli e Alessandro Solidoro, presidente dell’Ordine DC e EC di Milano.Augusto Cirla, segretario nazionale Assocond Conafi, relaziona su “Il supercondominio e la nuova assemblea” e coordina gli interventi di Giacomo Rota, magistrato del Tribunale di Milano (L’amministratore: aumentano le responsabilità?) e di Eugenio Correale, Centro Studi Anaci (Le parti comuni: titolarità e godimento).direttamete da colombo.clerici Sent from my BlackBerry® wireless device a [email protected] ning gruppo agenzieimmobiliari 08 giugno 2012

CARI COLLEGHI PER RENDERVI ANCHE QUESTA MATTINATA PIU' ALLEGRA VI HO POSTATO IL VIDEO CON L'INTENTO DI STRAPPARVI UNA RISATA ! SI TRATTA DI FANTOZZI CHE PARTECIPA ALL' ASSEMBLEA CONDOMINIALE (SPERIAMO CHE CON LA NUOVA RIFORMA ANCHE LE ASSEMBLEE SIANO PIU' CONVIVIALI) SALUTI pICINALI


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :